Riceviamo e pubblichiamo il servizio di Mario Vendramini:
POLONGHERA – Don Gianluigi Marzo, sacerdote originario di Ruggiano (Le), dal mese di settembre del 2019 guida le comunità parrocchiali di Moretta, Polonghera e Faule: «Nel maggio 2018, Papa Francesco prospettò un avvicendamento di sacerdoti dalle zone più ricche di vocazione, come la Puglia, a zone dove le chiamate, al momento, sono meno sentite. Nonostante mi sia trovato benissimo a Patù, nella Diocesi Ugento Santa Maria di Leuca, – ci rivela don Gianluigi – ho intuito di dover accogliere l’appello del Pontefice ed abbracciare questa ragione di vita che per noi sacerdoti è una missione, per la quale dobbiamo considerarci senza fissa dimora». In questi pochi mesi di ambientamento nelle nostre comunità, don Gianluigi è stato accolto con grande affetto, facendosi voler bene sin da subito, sia per la grande partecipazione emotiva che riesce a trasmettere ai fedeli, sia per la condivisione e la comunicazione sociale, attraverso la quale ha contribuito anche materialmente al fabbisogno della comunità parrocchiale, e proprio di quest’ultimo aspetto, vogliamo rendere partecipi tutti i fedeli. Infatti, una cosa che non tutti sanno è che don Gianluigi è un bravissimo pittore, anche se lui si descrive in modo decisamente più accomodante: “Non mi ritengo un artista, ma più semplicemente un prete che dipinge, ed opera sempre “pro bono Ecclesiae”: Dio mi ha concesso questo dono e a Lui ritorna”. La sua ultima opera “San Lorenzo da Brindisi” è un olio su tela, cm 140×136, che si è accasata a Brindisi dove è stata collocata sulla cimasa dell’altare barocco presso la chiesa Rettoria “Santa Maria degli angeli”. Nella tela, San Lorenzo predica dal pulpito, lo stesso che è presente nella chiesa degli angeli, guardando il crocifisso e soppesando le parole del Vangelo: “se uno vuol essere mio discepolo, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua”. Il committente, ed offerente del quadro, Antonio De Marco rettore della chiesa “Santa Maria degli Angeli”, ha commissionato quest’opera per la somma di 3.500 euro: il ricavato dell’opera è stato accreditato da don Gianluigi, direttamente sul conto corrente bancario della parrocchia di Polonghera: un atto di grande cuore verso i fratelli polongheresi che, attraverso diverse iniziative, stanno raccogliendo donazioni per la ristrutturazione della Parrocchia di San Pietro in Vincoli. Ringraziamo quindi don Gianluigi Marzo, splendida persona che siamo certi saprà riservare altre piacevoli sorprese alle nostre comunità.
