Sono disponibili nello Store Berruto di via Sommariva a Carmagnola i prodotti della nuova collezione di pasta ispirata alle regioni d’Italia, le Regionali (Trofie, Orechiette, Strascinati, Strozzapreti e Cavatelli), con solo grano duro locale.
La collezione vanta di un’apposita linea produttiva installata in azienda (la prossima sarà introdotta a fine anno).
Tale investimento rientra tra le azioni fatte per far fronte alla crescente domanda di prodotto e alla richiesta di nuovi formati.
“Possiamo dire che la collezione delle Regionali rappresenta il modo più autentico e tradizionale di mangiare la pasta – spiegano dall’azienda – perché trae spunto dalla lavorazione a mano del prodotto, per le strade, con le mani sotto il sole. Processo che è ancora in voga tra le donne di molte regioni, dal nord al sud Italia“.

Pasta Berruto Spa, gli aiuti per il territorio
Ma l’azienda Pasta Berruto non è attiva solo in ambito produttivo. Molto ha fatto e sta facendo per fornire aiuti umanitari in questo particolare momento di pandemia da coronavirus.
Dopo aver elargito un importante contributo per l’acquisto, tramite il Comune di Carmagnola, dei ventilatori polmonari per l’Ospedale San Lorenzo, sta continuando a donare suoi prodotti per la confezione dei pacchi consegnati agli Antichi Bastioni e a sostenere diverse realtà del territorio, dalle quali riceve continue richieste di aiuto.
Inoltre, sempre in questi giorni, ha donato al Sermig di Torino 2500 chilogrammi di pasta, con la collaborazione del centro di ascolto il Samaritano Caritas, che ha effettuato il trasporto del prezioso carico.