È stato approvato, dalla Regione Piemonte, il progetto di riqualificazione delle aree mercatali presentato dal Comune di Carmagnola, in relazione al bando di cofinanziamento lavori vinto a luglio 2019.
Il progetto potrebbe partire già dal mese di settembre prossimo. Ma molto dipenderà dai tempi di definizione della gara per individuare la ditta che effettuerà i lavori.
Secondo l’attuale cronoprogramma si interverrà prima su Piazza Garavella, quindi, da dicembre in poi, sulla tettoia di Piazza Martiri.
In particolare, per la prima sono previste: (1) la posa di tre colonne interrate per l’erogazione dell’energia e (2) la realizzazione della nuova pavimentazione, con (3) l’eliminazione delle barriere architettoniche e (4) la ridefinizione degli ambiti dedicati ai percorsi pedonali e veicolari.
Mentre, per la seconda, i lavori si concentreranno sul (1) rifacimento degli impianti di forza motrice, (2) dei punti di erogazione a servizio degli esercenti del mercato e (3) dei cavidotti e (4) sulla posa di 8 colonnine fuori terra, (5) di altrettanti pozzetti interrati con sistema di lettura in remoto dei consumi e (6) di almeno 18 gruppi prese.
Il progetto ha un costo complessivo di 385mila euro, di cui 150mila coperti dal contributo a fondo perduto della Regione.
“Si tratta del secondo progetto che gode del finanziamento regionale – spiega l’assessore al Commercio, Gian Luigi Surra -. Il primo ‘Percorsi urbani del commercio’ è ancora in fase di realizzazione. Dopo i lavori, conclusi recentemente, in largo Vittorio Veneto, si sta procedendo alla riqualificazione di via Fratelli Vercelli e via Chiffi”.
“Nel suo insieme – prosegue l’assessore – il programma degli interventi ci consentirà di riqualificare il centro storico e le aree adiacenti della nostra città, favorendo sia negozianti sia ambulanti. Sono convinto che l’integrazione tra le diverse realtà commerciali sia un punto di forza per lo sviluppo economico del territorio”.
In foto la nuova e futura realizzazione della pavimentazione di Piazza Garavella