Il prossimo 29 giugno si terrà il webinar di approfondimento sui risultati della campagna di misurazione dell’inquinamento atmosferico “Che Aria Tira” 2020, già presentati in anteprima a inizio mese dal Comitato “Torino Respira”.
Nell’incontro non si parlerà solo delle aree cittadine a maggior rischio, ma anche delle dinamiche di dispersione degli ossidi d’azoto all’interno del territorio carmagnolese, comparate con le altre zone coinvolte.
In particolare, saranno illustrati i dati raccolti nei mesi scorsi in centinaia di punti di interesse e aree di traffico pesante, grazie alle numerose provette messe a disposizione dal Circolo Legambiente Il Platano e dalle associazioni cittadine.
Inoltre, sarà fatto il punto sulla situazione delle aree a maggior densità abitativa (in particolare centro storico e via Torino), in cui più volte è stato registrato il superamento dei limiti di azoto raccomandati dall’OMS.
Alla discussione interverrà Matteo Bo, Post-doc al Diati, Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture al Politecnico di Torino.
L’incontro è organizzato dal Circolo Legambiente Il Platano, con la collaborazione di Comitato Torino Respira Tra Me Altra-Meta SALSASIO VIVIBILE e ProNatura Carmagnola.
Per partecipare e ricevere il link alla diretta, iscriviti tramite il Google Form: https://forms.gle/TrogcCgWHNr25u2aA
Per info sull’evento: ilplatano.legambiente@gmail.com