RACCONIGI – A inizio ottobre cambiano nome e filosofia del gruppo consiliare di minoranza, denominato “Racconigi Città Viva”. Assume infatti l’appellativo di “Racconigi Città in movimento”, per volontà di Gianpiero Brunetti (in foto), 65 anni, sindaco della Città nella precedente amministrazione, prima dell’avvento di Valerio Oderda. L’esponente, attivo dal 1975 nella vita politica racconigese, ha rivestito ruoli in vari ambiti, tra cui di vice sindaco e assessore nei settori urbanistico e ai lavori pubblici.
Tra i suoi ruoli extra-comunali, invece, la vice presidenza dell’Usl 61 di Savigliano, dal 1981 al 1991. «La costituzione del nuovo gruppo consiliare dovrà ancora essere formalizzato in sede di Consiglio. Conterà nuovi membri che però non figurano nell’attuale amministrazione e sono Enrico Mariano, Luca Giordana ed Elisa Reviglio. – precisa Brunetti – Il perché rifondare il gruppo? L’unità di intenti con la collega Rinuccia Bergia era giunta al capolinea. Abbiamo pertanto appurato che, pur essendo solo in due nelle decisioni di gruppo, avevamo vedute differenti. La stessa Bergia farà capo ad un gruppo che appoggerà il PD». La composizione naturale del Consiglio era dapprima costituita originariamente dal gruppo di maggioranza dell’attuale sindaco Oderda e da quelli di opposizione “Racconigi Città Viva” con Bergia e Brunetti come capogruppo, poi la “Lista Civica Tosello”, con Inverso, Maero e capogruppo Patrizia Gorgo.
Poi la separazione di Brunetti da Bergia e la costituzione di due schieramenti.
Sul rapporto con la maggioranza, le parole di Brunetti: «Non è basato assolutamente sul pregiudizio. Prima di tutto siamo cittadini di Racconigi e agiamo per il bene della Città. Non è sempre detto che ci dobbiamo per forza discostare dalle decisioni della maggioranza. Il ‘no
a tutti costi’ non rientra nel nostro dna. Siamo talvolta concordi su alcune loro prese di posizione, una ad esempio è l’approvazione del primo lotto della pista ciclabile, progetto promosso ai miei tempi sindaco e voluto in collaborazione con Agenda 21».
Uno dei componenti della composizione del nuovo gruppo consiliare “Racconigi Città in movimento” e già volto noto della politica racconigese, Enrico Mariano offre ancora una sua analisi: «Termina l’esperienza di ‘Racconigi Città Viva’. Un gruppo che vuole tornare al civismo senza la logica dei partiti, ma con in testa un modello di sviluppo di comunità e progresso».