Continua l’emergenza velocità a San Michele e Grato. Infatti, il borgo carmagnolese da sempre denuncia il problema di “traffico veicolare” per le sue strette strade principali, spesso oggetto di “gare di velocità”. A poco servono i dossi installati e, negli ultimi mesi, dopo il posizionamento dell’autovelox fisso fuori Carmagnola in direzione Carignano, le strade di Borgo San Michele e Grato hanno visto aumentare esponenzialmente il traffico. Tant’è che i cittadini non ne possono più di questa situazione e si sono rivolti al nostro giornale.
“Egregio direttore, non so più a chi rivolgermi affinché vengano presi provvedimenti – ci scrive Paolo Zeri a nome di molti altri abitanti del borgo carmagnolese – Desidero denunciare, l’ormai insostenibile situazione di pericolo, di inquinamento acustico ed ambientale venutasi a creare negli ultimi tempi in via Carignano, in frazione S. Michele e Grato. Da quando sono stati installati i due apparecchi autovelox sulla statale, in direzione Carignano, auto e veicoli superiori a 3,5t utilizzano ancora più frequentemente questa strada, per evitare il traffico, semafori, rotonde, rilevatori di velocità e controlli delle forze dell’ordine, con conseguente innalzamento dei transiti”.
“Con la “novità”dell’installazione dei dossi rallentatori – continua Zeri –per un breve periodo, vi è stato un riscontro positivo. Purtroppo, l’inconsistenza dei manufatti, associata ai fattori prima denunciati, ha creato una situazione paradossale: le autovetture non rallentano, come se non esistesse nulla, anzi …e i furgoni e i mezzi pesanti (compresi trasporti infiammabili e pericolosi ) non rallentano, NOTTE e giorno, e, con il transito dei mezzi agricoli, oramai paragonabili ai carichi eccezionali, creano pericolo, inquinamento acustico e vibrazioni tali che i residenti affacciati su tale strada non sopportano più! Aggiungendo la pericolosità dell’incrocio cieco, via Carignano- via S.Michele- via Bellino, è facilmente immaginabile lo stato emergenziale della situazione. Su tale strada, è vietato il transito ai mezzi superiori ai 3.5 t , ed il limite di velocità è fissato a 30Km/h e nessuno lo rispetta!”.
Il sig. Zeri, a nome di molti cittadini del borgo Carmagnolese, ha scritto anche al Comandante dei Vigili Urbani di Carmagnola: “A seguito della segnalazione inoltrata anche al comandante dei Vigili urbani, sono stato convocato dalla Sindaca, la quale si è resa molto disponibile e mi ha rassicurato che prenderà provvedimenti. Infatti il 30 novembre con i Vigili Urbani è stato fatto un sopraluogo e il giorno dopo la squadra operai ha eseguito un restringimento sul dosso di via Carignano.Voglio però sottolineare che il problema esiste ed è grave e questo intervento non può che essere solo il primo! Vanno presi provvedimenti urgenti e non servono più solo promesse. Spero che attraverso le pagine del Vostro giornale si possa accelerare la presa in carico della complicata situazione”.
Speriamo che nelle prossime settimane vengano presi seri provvedimenti in modo da mettere in sicurezza i cittadini di san Michele e grato e che si risolva, una volta per tutte, il problema della viabilità in questo bel borgo carmagnolese. I suoi abitanti lo meritano.