Nuova vita per l’area verde posta dietro la Chiesa di Sant’Agostino. Ad “adottarla” è stata l’Associazione di volontariato sociale “Crescere Insieme Carmagnola”, che da più di vent’anni opera in Kenya nel distretto di Meru ed è impegnata in vari progetti a favore dei più bisognosi, soprattutto bambini.
Quest’anno, non avendo potuto dedicarsi a numerose iniziative previste tra il paese africano e Carmagnola, a causa delle limitazioni relative alla pandemia, l’Associazione ha deciso di restituire alla propria città l’affetto di cui è sempre stata destinataria, mettendosi a disposizione per lavori utili alla comunità.
Oltre ai lavori di manutenzione e di rifacimento del giardino, in occasione delle festività natalizie, è stato addobbato nel centro dello stesso un albero alto più di 5 metri con 3600 luci ed è stato allestito un presepe a grandezza naturale, riproducente i personaggi di un presepe storico napoletano del ‘400, il tutto accompagnato da un sottofondo musicale che induce alla contemplazione ed a far provare il calore natalizio.
“Crescere Insieme Carmagnola” è solo una delle tante associazioni e aziende del territorio che abitualmente collaborano con il Comune adottando spazi verdi e rotatorie stradali con l’obiettivo di curarne la manutenzione e rendere sempre più bella la città.

L’ASSOCIAZIONE CRESCERE INSIEME CARMAGNOLA
L’Associazione – che si avvale della collaborazione di un sacerdote di Meru, padre Lawrence Micheni – è stata costituita nel 2004 ma è operante dal 2000.
Grazie all’aiuto di benefattori, volontari e numerosi amici, l’Associazione ha avviato e sta portando avanti varie iniziative sociali ed assistenziali, tutte volte a portare direttamente aiuti sul posto e ricorrendo a manodopera locale, con il fine di aiutare le persone in difficoltà nell’importante opera di ricostruzione dell’identità territoriale e garantire loro un sostentamento.
L’anno 2020 è purtroppo un’annata anomala e anche “Crescere Insieme” ha risentito degli effetti della pandemia, del lockdown e delle restrizioni imposte, rinunciando ad appuntamenti e iniziative, come le tradizionali “Paella per l’Africa” e “Polentata 2020”.