“Non molto lontano da oggi, in una campagna verde azzurra coperta da una fresca notte stellata, un’aria diversa accarezzava le tende nella villa della zia di Elena…”. Comincia così la sinossi della fiaba scritta dalla carmagnolese Elena Piovano, classe 2000, dal titolo “In un mondo diverso”.
Una storia che affronta il tema del viaggio come crescita personale. La stessa crescita che è vissuta sia dalla protagonista, sia dalla Elena autrice, che dall’adolescenza muove i primi passi verso il mondo degli adulti, alla ricerca di passioni e sogni in cui credere e lottare. Sogni vecchi e nuovi, che spaziano dalla musica alla letteratura in tutte le sue forme. Ma il viaggio non finisce qui: ogni giorno è un’occasione per mettersi alla prova e superare se stessi. Ed Elena è pronta a farlo…
“Ho scoperto la passione per la scrittura solo in tempi recenti, dopo il mio esordio letterario – spiega Elena -. Prima di questa esperienza, non mi piaceva scrivere; anzi, a scuola, quando dovevo affrontare un tema in classe, ero terrorizzata. Non sopportavo l’idea di scrivere; temevo i brutti voti… È stato il desiderio di realizzare un libro a farmi cambiare idea, a sbloccarmi e permettermi di esprimere il turbinio di pensieri che da sempre tenevo nascosti”.
“Dunque è nato ‘In un mondo diverso’ – prosegue Elena –. Un libro semplice, che guarda al mondo intero e si rivolge a tutte quelle persone, adulti, ragazzi e bambini, che abitano i corpi di semplici vite, che lavorano dietro le quinte, dimostrando comunque il loro valore…”.
“Fin da giovanissima, amavo leggere le avventure di Geronimo Stilton, un personaggio che ha catturato il mio cuore e che ha aperto le porte della mia realtà di carta e inchiostro – racconta Elena, soffermandosi sulle sue fonti di ispirazione -. Altri scrittori che hanno accompagnato la mia vita in seguito sono stati: Christopher Paolini e J. K. Rowling, con i loro fantasy meravigliosi, ma anche Rick Riordan, e dopo ancora, Jane Austen e Virginia Woolf”.
Come detto prima, però, Elena è solo all’inizio del suo viaggio letterario. La strada è lunga e tortuosa e al primo posto resta lo studio, coronato dalle sue infinite passioni: la musica, il karate, l’equitazione, il cibo e…la scrittura.
“Attualmente sono iscritta alla scuola privata di musicoterapia e, in parallelo, frequento un corso di scrittura alla Holden di Torino…Il futuro? Un punto interrogativo…Sono una persona che cambia idea molto spesso, anche se devo ammettere che mi vedrei molto bene da grande, nel mio studiolo di legno, circondata da libri e da un milione di fogli scribacchiati di sogni”.
“Certo, non posso ancora definirmi scrittrice nel mondo sociale degli scrittori, ma nell’anima sento di esserlo. L’unica cosa che posso affermare è che l’inizio, come per qualsiasi altro campo, non è una sicuramente semplice…”.
Sul suo libro, Elena ci dice: “Il manoscritto de ‘In un mondo diverso’, al momento, è in attesa di essere pubblicato. Nell’occasione, è stata lanciata una raccolta fondi, in collaborazione con la fondazione Ema PesciolinoRosso, creata sei anni fa, a seguito della scomparsa del giovane Emanuele Ghidini. I proventi serviranno per sostenere la fondazione e avviare il processo editoriale, con stampa, pubblicazione e spedizione del libro. Il tutto richiederà tre-quattro mesi di lavoro”.
L’obiettivo della campagna di crowdfunding è dunque quello di dar vita al sogno di Elena, con la possibilità di preordinare il libro e, al contempo, appoggiare una buona causa.

“Conosco la fondazione dai tempi del liceo, quando papà Gianpietro venne chiamato ad offrire la sua testimonianza durante una delle nostre numerose assemblee…Più recente è invece la nostra collaborazione, nata grazie alla mia adesione al concorso letterario Emanuele Ghidini”.
In merito al concorso: “L’ho scoperto navigando in rete e mi ha subito colpita – sottolinea Elena-. Poi, sono arrivate la vittoria, con la menzione speciale al miglior fantasy fra i giovani, e la proposta per la pubblicazione…Ora, tutto dipenderà dall’andamento della campagna di crowdfunding e dai miei generosissimi finanziatori. Ovviamente, se il libro verrà stampato, spero di poter continuare a collaborare con la fondazione e a diffondere nel mondo molte altre storie di coraggio e meraviglie”.
Come sostenere il libro di Elena? Compilando il form on-line per ordinarlo in anteprima. Al raggiungimento dell’obiettivo di 100 libri, verrà concretizzata la pubblicazione.