Non sarà probabilmente una corsa a senso unico, circolano possibili pretendenti
CASALGRASSO – In vista delle elezioni amministrative, in programma nella primavera del 2021, si profilano i primi scenari della scena politica. Sicuramente a scendere in campo, come già anticipato nei mesi scorsi, sarà Gianni Donetto, 49 anni, vice sindaco uscente, candidato neo primo cittadino, forte della prima esperienza vissuta nel quinquennio con il sindaco Egidio Vanzetti, che invece ha scelto di cessare definitivamente le funzioni di governatore del paese.
«Nei miei 5 anni di ‘apprendistato’ – afferma lo stesso Donetto – ho acquisito le competenze necessarie per capire il funzionamento della macchina pubblica. È stata sinora un’esperienza distante da qualsiasi altra, una parentesi di vita non indifferente e molto formativa. Sotto certi aspetti avremmo potuto essere molto più efficienti nella gestione di beni, servizi e risorse, ma dall’altra c’è soddisfazione. Malgrado il Covid, ci siamo difesi bene nel fronteggiare l’emergenza, probabile possano esserci ricadute proprio in questo 2021, ma cercheremo di essere pronti. Abbiamo inoltre dovuto soccombere a delle carenze di organico di personale, sostituendo valide figure con altre altrettanto competenti».
Donetto ha svelato le carte di quella che sarà la sua squadra di lista, già composta in tutti gli elementi. «Oltre al sottoscritto, gli altri 10 candidati consiglieri coprono una fascia media d’età molto giovane. Basti pensare che il rappresentante meno giovane, il già consigliere uscente Giovanni Chiavazza, ristoratore e albergatore, ha 52 anni. Oltre alla riconferma di Gianluca Defassi, nella doppia veste di imprenditore agricolo e operaio, il banchiere Luca Quaglia e Mauro Pagliero, impiegato d’azienda, la lista comprende anche altre numerose professioni e validi profili come Roberto Donalisio, Elisa Giaretto e Sandro Boarino. Tra i più giovani figurano volti come Claudia Becchio, laureata in Scienze Alimentari e Giuliano Giordana, imprenditore agricolo, inserito anche nel settore della pastorizia».
«Per la prossima tornata elettorale – ha ancora precisato il candidato sindaco – abbiamo voluto seguire una linea diversa rispetto alle precedenti elezioni di paese, decidendo di puntare su un gruppo giovane, ma competente, lo definirei ‘sfrontato’ e al tempo stesso intraprendente, che vuole puntare a far crescere nuovamente il paese, anche con idee e investimenti importanti. Punteremo anche sulla centralità delle associazioni, come Protezione Civile, Casalgrasso Solidale e I Baloss, per portare avanti la tradizione e l’attenzione sul territorio e talvolta collaborando con i paesi vicini. Le esigenze prioritarie della nostra lista saranno inoltre i ragazzi, indirizzandoli e responsabilizzandoli anche nel tempo libero, oltre a seguirli nelle loro attività scolastiche. Poi l’aggregazione degli anziani e i bambini, trovando loro più spazi in loco per asilo e scuole di prima infanzia. Vogliamo essere vicino anche alle esigenze delle famiglie».
Stando ancora alle ultime indiscrezioni, vi sarebbero comunque anche altri nomi che circolerebbero tra i possibili concorrenti alla carica di sindaco. In attesa di ulteriori sviluppi, quindi, un altro dato quasi certo è che non vi sarà una corsa autenticamente “a senso unico”.