“Riduciamo la distanza tra la scuola e il mondo del lavoro per aiutare gli studenti a capire cosa vogliono fare da grandi”. È il mantra di FAWLTS (From alumni, with love, to students), una community online di oltre 750 professionisti che “hanno deciso di impegnarsi al fine di orientare le nuove generazioni a compiere scelte più consapevoli riguardo al loro futuro”. Obiettivo ultimo è l’acquisizione di competenze fondamentali per ridurre il numero di NEET, ovvero di coloro che non studiano e non lavorano, in Italia.
20 al momento gli hubs aperti, 10 le regioni coinvolte, incluso il Piemonte. A far parte di questa grande rete virtuale è anche l’ISS Baldessano-Roccati di Carmagnola, con circa 40 alumni, ex allievi, oggi impegnati negli ambiti più disparati. Tra di loro, c’è Giulia Crivello, libera professionista nel campo della comunicazione a 360° e responsabile del progetto NormalMente.
Come funziona FAWLTS?
La piattaforma si rivolge sia agli alumni sia agli studenti. Per usufruirne è richiesta l’iscrizione, che è totalmente gratuita. Una volta comunicati i propri dati è possibile navigare attraverso le generazioni, i percorsi e le diverse professioni, ricevere una consulenza privata, partecipare ai jobs days e molto altro.
Tutti gli alumni iscritti sono a disposizione degli studenti per fornire informazioni sulla scuola di interesse e sul percorso professionale intrapreso. Inoltre, gli stessi alumni possono connettersi tra di loro per generare nuove opportunità di crescita e sviluppo della piattaforma.
Perché una piattaforma dedicata?
La community si propone come valido supporto per gli studenti delle scuole superiori nella scelta post-diploma e nella conoscenza delle opportunità lavorative future.
“In un anno complesso sotto ogni punto di vista, abbiamo raddoppiato la velocità, raggiunto e di gran lunga superato tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati – spiegano i fondatori di FAWLTS -. Rapidamente un’idea si è trasformata in un movimento spettacolare, con un impatto concreto, efficace e duraturo. Un movimento fatto di persone capaci e motivate e in continua crescita… Per questo l’unica cosa che vogliamo dire è ‘grazie di cuore’ a chi è a bordo e ‘vi stiamo aspettando’ a chi vuole salirci”.
Per info visitare il sito www.fawlts.com, la pagina Instagram dell’Hub del Baldessano-Roccati oppure scrivere una mail a: fawlts.alumni@gmail.com