Durante la diretta Facebook e su Meet il suo parere sulle manifestazioni apprezzate dalle nuove leve, sui progetti sportivi e sulla scuola
CARIGNANO – Nell’ambito della serata che ha svelato lo scorso 25 marzo (on line su Facebook e sulla piattaforma Meet) i risultati del sondaggio “I Giovani e Carignano” lanciato dal gruppo di cittadinanza attiva “La Città che cresce”, è intervenuto per esprimere il suo personale punto di vista, anche il vice sindaco uscente Tonino Papa, cui spettano tra le deleghe le manifestazioni, il turismo e le politiche giovanili.
«Ritengo questa iniziativa svolta molto interessante, i dati sono e saranno spunti di riflessione per l’attuale amministrazione, ma anche per quelle che vi saranno in futuro. – ha puntualizzato lo stesso Papa – Dai dati forniti ci sono le basi per lavorare per parecchio tempo».
Sulla scuola e sul lavoro:« Abbiamo un polo d’istruzione molto importante, avvalorato inoltre da tantissimi giovani carignanesi che prima frequentano le scuole dell’obbligo, poi proseguono il percorso di studio nei nostri istituti superiori. Partirà inoltre un progetto sovracomunale con Vinovo dello sportello per gli under 29 denonimato “Vo la.re”, per venire incontro alle domande tra domande e offerte di lavoro».
Quanto alla sfera istituzionale Papa ha ammesso che «il Comune possegga un sito Internet molto aggiornato, potenziato soprattutto nell’ultimo anno. Ma non manchiamo nel riservare notizie anche via Facebook e Telegram».
Dai risultati emersi dallo sport ha invece affermato «come la Polisportiva Carignano e l’atletica siano un orgoglio cittadino che vantino più di 1000 sportivi iscritti e ritengo abbiano un valido polo sportivo.
In futuro abbiamo poi individuato nell’area della Lucciola il centro sportivo del futuro, non solo per un discorso legato al calcio, ma anche per la pista di atletica. Da più di un anno il Circolo è di proprietà comunale e, dopo le dovute ristrutturazioni e abbattimenti di barriere architettoniche, diventerà anche un centro di aggregazione giovanile. Tra le sedi sportive annoveriamo anche la piastra polivalente di via Roma che possiamo strutturarla come palestra e tutte le palestre a disposizione delle scuole, che permettono ora a giovani e meno giovani di frequentare vari sport».
L’attenzione del vice primo cittadino anche sulle manifestazioni.
«Molti giovani partecipano sempre con frequenza al nostro tradizionale Carnevale, sia nella costruzione, sia nello svolgimento della manifestazione ed è segno di una tradizione che prosegue nel futuro. Mi ha fatto piacere inoltre vedere l’interesse giovanile per Ciapinabò e Fiori e Vini, nonché hanno avuto subito una grande attenzione anche gli eventi ideati, di più recente realizzazione».