Continua l’impegno della Fondazione di Comunità di Carmagnola al fianco di associazioni e cittadini in difficoltà. Dopo il lancio della campagna di raccolta fondi per l’acquisto di pc e tablet da destinare alle scuole (ancora in corso), una nuova azione solidale è stata intrapresa solo recentemente.
La Fondazione ha scelto, infatti, di elargire un contributo di 3 mila euro a sostegno del progetto “Un tempo per noi, centro d’incontro”, dell’associazione carmagnolese “I Talenti del Futuro“.
Il progetto, nato allo scopo di favorire l’inclusione sociale di bambini e ragazzi con autismo e disabilità differenti, si rivolge a un gruppo di massimo 10 partecipanti e prevede appuntamenti settimanali, con un educatore coadiuvato da 2 o 3 volontari.
“Durante gli incontri, di tre ore ciascuno, che si svolgono il venerdì pomeriggio, presso la sede dell’associazione (Via Mussetti 12/b), i ragazzi partecipano al laboratorio di cucina, di giardinaggio e sperimentano con l’argilla“, spiegano dalla Fondazione di Comunità. Prerogativa degli incontri è il massimo rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid.
Ma non è tutto. La Fondazione, per poter operare al meglio, ha bisogno di essere sostenuta a sua volta. Per questo, resta sempre aperta la possibilità di effettuare una donazione libera, per ogni progetto attualmente attivo, attraverso le modalità indicate sul sito internet, oppure di destinare il proprio 5 X 1000 alla stessa. In che modo? Firmando nella sezione relativa al “Sostegno del volontariato e della altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…” e indicando il codice fiscale della Fondazione, ovvero 84501810018.
“Anno dopo anno tanti carmagnolesi hanno scelto di sostenerci e credere nel nostro operato – dettagliano dal direttivo-, permettendoci di mettere a disposizione la nostra competenza, seguire progetti e campagne di raccolta fondi utili a supportare i cittadini. Una scelta che sta facendo la differenza e che ci sta permettendo di migliorare la qualità di vita a Carmagnola”.
Per informazioni, visitare il sito della Fondazione di Comunità.
