Elisa Perrone, classe 1989, inizia a ballare all’età di cinque anni. Si iscrive, nel tempo, a diverse scuole di ballo, fino ad approdare al Mambojambo Dance di Carmagnola. Qui comincia con il gruppo di coreografico, per passare poi alla coppia.
Successivamente incontra Nadia Margaria, anche lei allieva nella stessa scuola: «Io e Nadia balliamo insieme da ormai quattro anni – spiega Elisa-. Il nostro duo è nato per gioco: entrambe eravamo senza ballerino e volevamo sperimentare qualcosa di nuovo. Così ci siamo buttate nelle gare e da lì in avanti abbiamo ottenuto sempre ottimi risultati».
L’occasione per cimentarsi nel singolo arriva nel 2019, prima del blocco provocato dal Coronavirus: «Due anni fa, all’ultimo Campionato italiano, ho gareggiato per la prima volta da sola, non potendo Nadia accompagnarmi. Da quel momento, ho continuato ad approfondire entrambe le discipline, Latin Style Tecnica e Latin Style Show, sia in solo che in duo».
Le prime gare dopo il lockdown
Nel 2020 allenamenti e gare di ogni tipo si interrompono, causa pandemia. Il nuovo anno, invece, si apre con uno spiraglio di luce. Dal Coni (Comitato olimpico nazionale italiano) arriva, infatti, il via libera per la ripresa degli allenamenti in presenza per gli atleti agonisti e delle competizioni, a livello nazionale.
Le prime gare si tengono a febbraio e un mese più tardi la Fids (Federazione italiana danza sportiva) organizza la competizione “RiparTiAmo” al PlayHall di Riccione. Al ciclo di gare partecipa anche Elisa, il 25 e 26 marzo, riuscendo a conquistare quattro primi posti, nel singolo femminile over 31 B Latin Style Tecnica (danze Samba, Cha Cha, Rumba e Jive) e la medaglia d’oro e il titolo di Campione Italiano Assoluto nell’Open Latin Style Show.

«È stata un’ottima ripartenza e ogni operazione si è svolta in sicurezza – dettaglia Elisa -. Riprendere il ritmo non è stato facile, ma la voglia di ballare era tanta, a dispetto del risultato finale. Ringrazio tutti coloro che, anche se a distanza, mi sono stati vicino, con continui messaggi di incoraggiamento, inclusi la mia ‘socia’ Nadia che mi ha seguito da casa, attraverso le dirette trasmesse sui canali social della Federazione, e ha tifato per me, e il mio maestro, Gabriele».
Prossima tappa? I Campionati italiani di categoria, che avranno luogo a Rimini, dal 10 al 18 luglio. Ma questa è un’altra storia.
Potete seguire Elisa e Nadia anche su Instagram