CARIGNANO – Nell’ambito della Croce Rossa di Carignano, che quest’anno festeggia il suo quarantennio, Stefano Guglielmetti è il 26enne coordinatore dei giovani volontari.
Il Servizio Civile, svolto già in precedenza proprio in Croce Rossa, è stata la “chiave di volta” che ha tramutato l’impegno verso il prossimo in una professione.
È infatti anche da 8 mesi infermiere presso il Pronto Soccorso di Chieri e, come detto, uno dei membri del direttivo della Cri carignanese.
«Da più di un anno mi compete il ruolo di responsabile dei servizi e dei turni che riguardano i giovani in Croce Rossa e di qualificazione delle varie squadre di intervento. – dettaglia lo stesso Guglielmetti – Abbiamo la fortuna in generale di avere nell’organico diverse fasce d’età come volontari e soprattutto un gruppo crescente di giovani. Con il nuovo corso in atto incentiviamo inoltre ulteriori volontari a far parte del nostro gruppo, ma contiamo anche sull’aggiornamento dei nostri volontari storici, che sono da sempre risorse essenziali».
Sulla sede di via Braida: «Il nostro punto forte, a livello emergenziale, è una copertura 24 ore su 24 e tutto l’anno, garantendo sempre l’invio di un’ambulanza da Carignano alla destinazione in cui si richiede un soccorso. Come Croce Rossa rientriamo inoltre tra i pochi Comitati che non hanno personale dipendente, ma di soli volontari. Il nostro lavoro è stato ripagato nel tempo da mezzi e attrezzatture all’avanguardia, per garantire massima sicurezza e tempestività, al servizio dei bisognosi».
Infine alcuni numeri significativi del 2020 riportati dal ragazzo: «A livello di 118, sono state 1929 le operazioni in convenzione con l’ Asl TO5 (per le dialisi e l’adi – assistenza domiciliare integrata), 716 i trasporti privati e 342 le assistenze. Le altre 35 restanti operazioni contano invece come altri servizi. In tutto 3237 interventi.
Altri dati rilevanti riguardano i chilometri percorsi dai nostri 9 mezzi: 99227. I paesi toccati almeno una volta in Piemonte a livello di 118 sono stati 35, di cui 2 addirittura in provincia di Cuneo».