Giovedì 29 aprile si è riunito, ancora una volta in modalità telematica, il Consiglio comunale di Carmagnola. Diciotto i punti all’ordine del giorno. Dopo le iniziali comunicazioni del presidente Paolo Sobrero e del primo cittadino Ivana Gaveglio, il Consiglio è stato chiamato ad approvare il “Rendiconto della gestione 2020”, il documento che certifica la gestione annuale dell’ente locale, con successiva destinazione del risultato di esercizio.
La discussione si è spostata quindi sulle interpellanze presentate da Pd e M5S (Recovery Plan, bando rigenerazione urbana, deposito scorie nucleari, velox di Salsasio, polo logistico Lidl, bilancio semplificato e centro sportivo privato in via Sella).
A dibattito anche una mozione, avanzata dal Pd, per la richiesta di dare maggiore dignità al cippo in memoria del partigiano Ludovico Vay, sulla strada regionale 20, e un ordine del giorno, a firma di tutti i consiglieri dell’opposizione (Pd e M5S), sulla ludopatia.
La seduta è proseguita pertanto con una serie di trattazioni di interesse pubblico. Nello specifico, si è parlato del progetto di estensione del bosco del Gerbasso; dell’acquisizione dall’Enel dell’area di sedime sulla quale è costruito il centro sportivo dell’associazione Polisport Club in via Giacomo Piscina 11; dell’ampliamento del Sagrato della Chiesa di San Bernardo e realizzazione nuova piazza antistante con area parcheggi; di una proposta di permuta con la Parrocchia Santa Maria di Salsasio.
Infine, sono stati messi al voto e approvati i seguenti altri punti: una variazione al bilancio di previsione 2021/2023; le aliquote dell’addizionale comunale Irpef e dell’Imu e i regolamenti concernenti il canone di concessione di suolo pubblico e quello sulla pubblicità.
Per visionare la seduta completa, collegarsi al canale You Tube del Comune di Carmagnola: