Il ricordo del partigiano carmagnolese Ludovico Vay, ucciso da una pattuglia repubblichina durante la Resistenza, si appresta a ottenere l’attenzione che merita. È stata approvata, infatti, all’unanimità dal Consiglio comunale, la mozione, a firma dei consiglieri del Partito democratico, contenente la richiesta di rivitalizzare il cippo alla memoria del caduto, posto sul ciglio della SR 20, all’incrocio con via Pochettino e via Carignano.
Un monumento che, a oggi, risulta in evidente stato di abbandono, oltre che nascosto completamente dal guardrail e che il Consiglio si impegna a ricollocare, adottando una soluzione tecnica che contemperi le esigenze della sicurezza stradale e la valorizzazione della memoria storica.
Nel merito, è intervenuto il capogruppo di maggioranza Alberto Albani, che ha ricordato che «è in corso la progettazione definitiva dell’intervento di adeguamento funzionale della Strada Regionale 20, secondo la convenzione stipulata tra Città Metropolitana, i comuni di Carmagnola e Carignano e la Società di committenza Regione Piemonte» e che «è in previsione anche la realizzazione di una rotonda proprio nell’incrocio coinvolto, con la possibilità, superati gli eventuali scogli burocratici, di spostare il cippo dedicato a Ludovico Vay in un punto più adatto e sicuramente più decoroso rispetto a quello attuale».
