CARMAGNOLA – La nota vena imprenditoriale nel mondo della ristorazione e del beverage del 40enne carmagnolese Dario Pecoraio si è rivelata più che mai utile nel creare e supportare un’originale iniziativa a sfondo sociale in difesa della categoria Lgbtq+.
Si tratta della creazione di uno spumante brut di provenienza spagnola, il True Colours Cava, in una singolare bottiglia arcobaleno, per cui parte dei proventi saranno utilizzati per sostenere l’associazione torinese Quore.
Realtà, quest’ultima, che ospita e accoglie presso la sua struttura, dotata di 24 posti letto, per lo più giovani tra i 18 e i 25 anni, allontanati da casa dalle famiglie per via del loro orientamento sessuale.
La storia dello spumante e l’impegno a favore di Quore
«23 anni fa in una realtà come Carmagnola fare coming out poteva risultare un problema e purtroppo quest’aspetto ha riguardato da vicino mio fratello gemello Davide che, all’età di 17 anni, ha deciso di trasferirsi all’estero e ora vive a Copenaghen – ha commentato Pecoraio – Negli ultimi tempi, da una telefonata proprio con mio fratello, è nata l’idea di devolvere dei fondi all’associazione Quore, che offre un tetto dove dormire, nonché un supporto psicologico a coloro che sono stati allontanati e hanno subito soprusi e maltrattamenti perché omosessuali. Quore si prodiga inoltre di offrire a questi giovani un’integrazione al mondo del lavoro».
A Dario Pecoraio preme ancora sottolineare l’importanza di questa campagna sociale: «Vorrei che i clienti riconoscessero la bottiglia come bella e buona! Alla beneficenza ci penserò io».
Sinora con la distribuzione delle bottiglie True Colours Cava sono state rifornite un centinaio di enoteche in tutta Italia, attraverso il lavoro capillare di una decina di distributori e di oltre una ventina di agenti commerciali sparsi per tutto lo Stivale.
Società di importazione ufficiale è la denominata True Colours Italia e di distribuzione, la Brc, riportando l’ acronimo di uno dei locali di cui Dario è titolare a Carmagnola, il Barcelona.
Dario ha preso inoltre contatto con alcuni vip e influencer tra cui Sfera Ebbasta, Elettra Lamborghini, il conduttore e speaker radiofonico Nicola Savino e i fratelli Caten del marchio d’abbigliamento Dsquared2. Altre note personalità, invece, saranno raggiunte nei prossimi giorni.
Gli altri progetti: dalla ristorazione al libro
Non solo True Colors Cava, ma ulteriori iniziative sono prossime alla realizzazione. Dario Pecoraio nel settore del lounge bar, ha aperto nel 2009 in Città il locale “Barcelona”. Dieci anni dopo rileva lo storico bar “Il Centro” di piazza Sant’Agostino trasformandolo nel nuovo “Centro 1861”. Ma non è finita: dopo la chiusura in tempo di Covid di un altro storico locale carmagnolese, la birreria Il Cavallo Bianco, è nuovamente suo l’impegno di riportare in vita, con una concezione moderna, un altro luogo di ristorazione nel cuore di Carmagnola, che sorgerà nei prossimi mesi.
Con il 2021, ancora, l’ex locale Movida di via Bergamina diverrà Stay, un disco pub signorile, strutturato con un lounge bar e una sala da ballo, in un progetto di food e beverage tutto nuovo.
Ultimo progetto in ambito editoriale. Dario, infatti, sulla scia della battaglia contro la discriminazione sessuale, a metà luglio uscirà con un suo libro (il cui ricavato andrà in beneficenza ad associazioni in fase di definizione), opera editoriale incentrata su storie vere in Italia di coppie di donne e uomini che, dopo il matrimonio, scoprono la loro omosessualità.
