«Un successo personale a pochi mesi dal termine del mio mandato»: le parole del sindaco Vanzetti
CASALGRASSO – «Sono molto soddisfatto che la conclusione prossima del mio mandato coincida con il raggiungimento di quello che ritengo un successo personale. È stato il frutto di un lavoro politico molto articolato, fatto di contatti e frequenti interessamenti e interazioni. Per questo ringrazio in primis il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e tutta la sua amministrazione per la sensibilità e l’attenzione avuta nei confronti di quest’opera conservativa, per mantenere il lustro di un patrimonio locale, simbolo di Casalgrasso».
Con queste parole il sindaco di Casalgrasso Egidio Vanzetti, recentemente anche membro del consiglio dell’ente Parco del Monviso, celebra l’ottenimento di un importante obiettivo, a pochi mesi dalla fine dell’effettivo incarico amministrativo.
Grazie infatti a un bando indetto dal distretto di valorizzazione dell’ambiente e del territorio Mab Unesco (Man and Biosphere), con la mediazione della Regione Piemonte, Casalgrasso otterrà un finanziamento complessivo di 250 mila euro utile per la riqualificazione del primo piano del Palazzo Comunale.
Un intervento di adeguamento dello storico castello locale richiesto da lunga data, ma non attuabile sinora con le sole risorse comunali a disposizione. Ad avvalorare ulteriormente la causa, il parere favorevole della Regione Piemonte nei confronti di un edificio ritenuto degno patrimonio doveroso di un restyling.
Nello specifico il Comune disporrà di 200mila euro a fondo perduto da parte della Regione, mentre 50 mila euro sarà il cofinanziamento ad opera del Comune. Tra le operazioni di prossimo svolgimento la sostituzione dei serramenti e il rinnovo conservativo dell’androne delle scale del palazzo.
I lavori si ricollegano inoltre a un discorso più ampio, che ha già interessato precedentemente il recupero del porticato esterno del Castello e che vedrà a breve anche un intervento di impermeabilizzazione dell’intera struttura.
