C’è anche un po’ di Carmagnola alla Biennale di Venezia di quest’anno. L’associazione locale Karmadonne, infatti, è stata coinvolta, insieme ad altre quattro realtà italiane, in un progetto artistico nell’ambito della Biennale Architettura 2021.
L’opera – collocata nel Padiglione Italia Comunità Resilienti – è stata realizzata dall’artista Rita Petruccioli e si intitola “Sisterhood in the Neighborhood. Detoxing Public Space From Patriarchy”. Hanno collaborato all’installazione ActionAid Italia e RebelArchitette.
Accanto a Karmadonne, le altre realtà partecipanti sono Lucha y Siesta (Roma), Programma Cambia Terra (Arco Ionico), Ri-Make (Milano) e Trame di Quartiere (Catania).
“L’installazione è il racconto a fumetti di cinque realtà individuate da ActionAid in tutto lo stivale, che propongono visioni alternative del potere, delle relazioni e delle comunità, costruendo spazi di partecipazione, inclusione e cittadinanza attiva e costituendo quella che abbiamo definito un’alternativa femminista sul territorio“, dettaglia l’artista.
Le “Karmadonne” hanno comunicato la notizia via social, riuscendo a stento a trattenere l’emozione: “Siamo diventate un fumetto – scrivono – . Felicità e tanti ringraziamenti a Rita e ActionAid Italia per averci selezionate”.
La Biennale Architettura 2021 sarà visitabile fino al 21 novembre.

Il fumetto racconta la storia e le attività dell’associazione, attraverso le parole delle donne che la vivono ogni giorno