L’Ecomuseo della cultura della lavorazione della canapa di Carmagnola è stato riproposto al pubblico grazie ad un lavoro di riallestimento voluto dal Comune e realizzato dal Gruppo storico cordai e dall’associazione Museinsieme, nella persona di Brigitta Zunino.
Alla cerimonia di riapertura (5 giugno 2021) hanno presenziato il sindaco Ivana Gaveglio, l’assessore alla cultura Alessandro Cammarata, il consigliere comunale Sergio Grosso e i consiglieri regionali Ivano Martinetti e Davide Nicco.
In particolare, Martinetti ha accennato al suo impegno, condiviso da tutto il Consiglio regionale, per migliorare la coltivazione e l’utilizzo della canapa in Piemonte.
Il riallestimento del museo presenta, oltre a strumenti e materiali, un nuovo percorso informativo e anche la possibilità di fruizione attraverso i nuovi supporti multimediali.
Nel corso dell’incontro, l’amministrazione comunale ha voluto offrire un mazzo di fiori a Rosalda Bernocco, presidente del Gruppo Storico Cordai ed una targa al decano dei cordai Giovanni Bosio.
Maresita Brandino