La Giunta Gaveglio perde i pezzi: lo storico politico di Forza Italia, Pasquale Sicilia, abbandona il centrodestra e aderisce al gruppo consiliare misto “Carmagnola Attiva”
«La decisione di uscire dal gruppo consiliare di Forza Italia Berlusconi è maturata dopo aver constatato che persistono, tuttora, dei metodi di far politica non condivisibili, né accettabili, poiché credo siano contrari allo spirito di libertà, partecipazione e condivisione». Queste le parole del consigliere Pasquale Sicilia che, con un atto ufficiale, abbandona la coalizione di centro destra guidata da Ivana Gaveglio a pochi mesi dalle elezioni.
E lo fa sbattendo la porta, togliendosi qualche “sassolino” dopo essere stato messo ai margini dell’azione politica della Giunta Gaveglio: «Sono due legislature che sono stato votato dai cittadini di Carmagnola come loro rappresentante in Consiglio comunale e nel 2016 sono stato il terzo più votato di Forza Italia. Nonostante questi consensi personali, negli ultimi cinque anni di mandato consiliare, non ho potuto mettere in atto quelle iniziative politiche di interesse generale, conformi al programma e ai valori del centro destra che avrei desiderato perché sono stato ostacolato da membri della stessa maggioranza di centro destra».
Che nel centro destra ci fossero tensioni, non è un segreto. A seguito dell’uscita da Forza Italia del maggio 2020 dell’assessore Cammarata e di tre consiglieri comunali confluiti in Fratelli d’Italia, le tensioni all’interno della coalizione della Gaveglio non sono mai mancate. Qualche settimana fa la fuoriuscita dalla Lega del consigliere Alberto che, restando nella maggioranza, si presenterà alle prossime elezioni comunali con una lista civica. Ora è la volta di Sicilia, presidente della 3° commissione consiliare che si occupa delle “Politiche per la Persona”, che esce dalla coalizione di centro destra condizionata dai troppi personalismi.
Ma se con questa decisione qualcuno poteva pensare ad un ritiro dalla scena politica cittadina del consigliere Sicilia, in realtà non è così ed è lo stesso Sicilia a dichiararlo: «Esco dal gruppo di Forza Italia, ma non abbandono l’attività politica istituzionale. Se i carmagnolesi me lo chiederanno mi ricandiderò certamente alle prossime elezioni comunali. Sono 25 anni che sono al servizio dei cittadini con la mia passione politica che ha come fine il raggiungimento del bene comune. E questo è un impegno che bisogna continuare a praticare con dedizione e senso di servizio. Un impegno che i cittadini hanno saputo apprezzare e valorizzare nella mia persona, mentre questo non è avvenuto con chi pensavo condividesse con me questi valori dopo essere stati eletti cinque anni fa. Ora è tempo di cambiare».
Sicilia, già dal Consiglio comunale di domani (24 giugno), lascerà il posto accanto al capogruppo La Mura per aderire al gruppo consigliare misto denominato “Carmagnola Attiva”.