Da quest’anno anche Carmagnola è coinvolta nella rassegna CuneiForme, alla sua seconda edizione. Lunedì 28 giugno, nel Cortile del Castello (via Silvio Pellico), alle ore 20.45, si terrà l’incontro con l’ex direttore del Fondo Monetario Internazionale, Carlo Cottarelli, autore di “All’inferno e ritorno. Idee per la nostra rinascita sociale ed economica” (Feltrinelli).
L’incontro – condotto dal giornalista Paolo Griseri – sarà lo spunto per riflettere sui temi della giustizia sociale e della crescita sostenibile nel periodo post Covid. I diritti d’autore del libro saranno devoluti a Save the Children – Italia. L’appuntamento è a cura di Le Terre dei Savoia (del presidente Marco Pautasso) e del Progetto Cantoregi, in collaborazione con Fiera Piemontese dell’Editoria e Comune di Carmagnola. Ingresso libero. Bookshop a cura della libreria Mondadori Point di Carmagnola (La Torre di Babele).
Prenotazione consigliata. 349.2459042 – info@progettocantoregi.it. In caso di maltempo l’evento verrà svolto nella chiesa di San Filippo.
La rassegna Cuneiforme
Muovendosi tra linguaggi e forme artistiche diverse, la rassegna propone appuntamenti tra letteratura, teatro, cinema e incontri con l’autore, che prendono il via dal mese di giugno e accompagneranno il pubblico durante tutto l’anno. Il tema di questa seconda edizione è “riCostruire”.
Sarà sviluppato in tanti ambiti diversi, come quello sociale, personale, etico, relazionale o politico, per riflettere sulla contemporaneità, sulla necessità di una ripartenza dopo la crisi sanitaria e economica iniziata nel 2020 e ancora in corso. Maggiori informazioni e il programma completo degli eventi su www.progettocantoregi.it