Buona partecipazione di pubblico per il ritrovo organizzato dal Comitato per la difesa dell’area verde di Corso Roma nella giornata di ieri (16 luglio), presso lo storico “campetto” di Carmagnola. Presenti anche le associazioni ambientaliste Pro Natura Carmagnola e Legambiente Il Platano.
Il ritrovo è stato l’occasione per ripercorrere la vicenda dell’area verde sin dalla sua costituzione. Uno spazio che, come dettagliano dal Comitato, “è stato dismesso alla fine degli anni ’70 e poi recuperato su volontà dei cittadini, che lo hanno attrezzato con panchine artigianali, abbellito con varie specie di alberi e mantenuto e gestito sempre in maniera decorosa”.
“Per i residenti questo spazio vale moltissimo – aggiungono dal Comitato -; rappresenta un luogo di socialità, di svago, una sorta di centro sociale mobile, frequentato nei mesi primaverili ed estivi, nelle festività pasquali, a ferragosto. Non è uno spazio immenso, ma ha accolto e accoglie tante persone, che si incontrano per giocare a calcio, a bocce, a carte o anche solo per fare due chiacchiere, per fare aggregazione”.
“Siamo molto dispiaciuti che l’Amministrazione comunale non si sia confrontata con noi prima di prendere una decisione così drastica, di cambiare la destinazione dell’area – concludono -. Dal canto nostro, continueremo a batterci a sua difesa, perché 40 anni di ricordi non possono essere dimenticati”.