Polonghera partecipa al Bando “Distruzione” della Fondazione CRC, insieme ad altri 11 progetti della provincia di Cuneo, proponendo la riqualificazione di Piazza Vittorio Veneto, che attualmente si trova in stato di decadimento. Il budget stanziato per il Bando è di 500.000 euro che saranno suddivisi in base alle preferenze espresse dai voti dei cittadini.
Il Bando Distruzione conta la sua quarta edizione e il motto dell’iniziativa riporta le parole di Pablo Picasso “Ogni atto di creazione è prima di tutto una atto di distruzione”. Ogni anno infatti, a fronte di segnalazioni di deturpazioni ambientali, vengono presentate dai singoli enti delle idee progettuali di riqualificazione per questi spazi. Le proposte selezionate per questo 2021 sono pubblicate sul sito della Fondazione CRC, dove i cittadini hanno la possibilità di registrarsi per votare al massimo tre progetti, fino al 20 settembre, determinando così la suddivisione del budget di 500.000 euro. Ciascuna iniziativa può ottenere fino ad un massimo di 50.000 euro di contributo per la realizzazione.
Piazza Vittorio Veneto
Il progetto polongherese, nello specifico, mira al ripristino di piazza Vittorio Veneto, risalente agli anni ’80, con lo smantellamento del campo da bocce e la creazione di un’area giochi per bambini e di uno spazio che sia di nuovo un punto di riferimento per la vita ricreativa del paese. Inoltre, in fondo alla piazza, dove attualmente è in costruzione un centro per anziani, sarà installata una passerella di collegamento con il palazzo comunale e le sale delle associazioni, come si vede dai prospetti sul sito.
Francesca Correggia