Già dipendente comunale per 41 anni, il 69enne è pronto ad amministrare il paese
Rispetto a Carmagnola e Carignano, un ribaltone vero a Caramagna Piemonte è stata l’elezione del 69enne Francesco Emanuel che, a differenza del 2016, riesce ad avere la meglio sulla sindaca uscente Maria Coppola, con 930 preferenze contro 768.
«Sono stato tanto in municipio, svolgendo già per 41 anni il ruolo di dipendente comunale e conoscendo molto l’ambiente. Nel 2016 ho fondato un gruppo di lista che allora aveva perso di soli 25 voti. In realtà non volevo ricandidarmi in questo 2021 e immaginavo di dedicarmi ai miei hobby e ai miei nipoti. Forte però dei miei 913 voti nella tornata elettorale di quell’anno, la gente voleva fortemente che mi ricandidassi. Rispetto al 2016 la mentalità dei caramagnesi devo ammettere sia cambiata. Allora eravamo forse considerati quasi degli ‘intrusi’, questa volta le sensazioni erano diverse e siamo stati premiati. C’è molto soddisfazione di tutti e la speranza è di quella di far bene. Siamo e saremo disponibili con tutti durante il nostro mandato e in buona fede. Saremo disposti inoltre a collaborare con l’attuale minoranza. Saranno da pianificare tanti progetti e proseguire quanto già avviato da Coppola. Dovremmo infine addentrarci di nuovo nel sociale e ricrearlo un po’, come anche la Pro loco che, nel periodo della pandemia, si è sfaldata. Dopo il Covid è stata dura convivere con la situazione nel nostro Comune, ma ripartiremo. Nel giro di 20 giorni convocheremo il Consiglio».
Di seguito gli eletti consiglieri, oltre al sindaco.
In maggioranza Sebastiano Emanuel (75 voti), Dario Colombano (56), Tomaso Alberto (70), Maria Giovanna Tesio (64), Celestino Bono (59), Sara Bongioanni (42), Davide Boasso (34) e Guarino Romano (27). In minoranza invece Marco Osella (123), Massimo Panero (97), Luigi Chiaraviglio (67).
Votanti alle urne 1.718, con una percentuale del 65,92%. Schede bianche 2, nulle 18.