Rammarico per una buona prestazione finita 2-1 per gli ospiti al Palasport caramagnese
Debutto con qualche rammarico sabato scorso 9 ottobre per la Elledi Fossano Futsal nel campionato di serie A2 poiché la sconfitta per 2 a 1 per mano dell’Hellas Verona punisce un po’ troppo i gialloblù. In vista della stagione di serie A, i gialloblù si sono misurati in alcuni test match di preparazione che hanno dato promettenti spunti positivi al mister Francesco Giuliano.
Sabato 18 settembre la Elledi è stata impegnata nel triangolare “Memorial Teotino” presso il Palasport di Brandizzo con Sampdoria e L84. Nel primo incontro del torneo gli uomini del presidente Rocca e del vice Lamberti superavano la Sampdoria per 2 a 1: dopo appena 5 minuti capitan Oanea portava in vantaggio i suoi con una conclusione dalla distanza all’incrocio dei pali (1-0). la Samp provava il recupero, ma erano ancora i ragazzi della Elledi ad andare a segno con Costamanha che sfruttava la respinta del portiere Lo Conte. Solo a 3 minuti dal termine i genovesi con il portiere di movimento riuscivano a dimezzare lo svantaggio, ma non andavano oltre.
Nel secondo match si poteva ben poco invece contro la L84, già vantaggio dopo appena 2 minuti; successivamente la gara proseguiva in assoluta parità, solo negli ultimi minuti prima della sirena i neroverde mettevano a segno le altre 2 marcature per il 3 a 0 finale. Nella prestazione dall’esito negativo, vale però la pena di segnalare l’esordio di Enrico Lamberti al posto di Ganci.
Sabato 2 ottobre presso il Palasport di Caramagna Piemonte aveva invece luogo la presentazione ufficiale della rosa 2021 / 2022 ai propri supporters e l’ultimo test match amichevole con l’Orange Futsal. Manuel Solavagione andava a segno sfruttando la prima occasione a disposizione ed i minuti successivi erano a favore dei gialloblù, ma l’Orange reggeva difensivamente e si andava al riposo con il vantaggio di misura. La ripresa ripartiva con le stesse premesse del primo tempo ed il tandem verde-oro Borges-Tato confezionava l’azione del secondo goal: assist di Marcio e realizzazione di Tato. Gli astigiani non stavano però a guardare e Ganci, entrato nel secondo tempo, si opponeva due volte su Morrone. Nell’ultimo quarto, dagli sviluppi di un calcio piazzato Orange, prima una deviazione beffava Ganci e poi era Patanè a siglare il 2 a 2 finale.
Completata quindi la fase degli incontri di preparazione, i ragazzi di mister Giuliano incominciavano l’avventura in Serie A2 sabato 9 ottobre in casa contro l’Hellas Verona e andavano veramente vicino al primo risultato utile. Davanti alla consueta spettacolare cornice di pubblico, al palasport di Caramagna Piemonte, andava in scena una partita a ritmi altissimi e bella da vedere e forse alla fine il pari sarebbe stato il risultato più corretto. Padroni di casa in campo con Zardoya tra i pali, Gerlotto, Marcio, Costamanha e Tato; l’Hellas Verona risponde con Fior (in porta), Da Silva, Alba, Koren e Dall’Onder. Partiva fortissimo l’Elledì nel primo tempo mettendo in difficoltà i veneti, con Gerlotto vicinissimo al gol in tre circostanze, così come Mantino. Zardoya rispondeva alla grande su Da Silva, ma al 12° non poteva nulla su Koren (0-1), servito da Dall’Onder e in chiusura di primo tempo Spinola sfiorava il raddoppio.
Pochi giri di lancetta della ripresa e Tato colpiva il palo interno riaccendendo subito la partita; all’11° arrivava lo 0-2 dell’Hellas Verona: azione da rimessa laterale, sinistro preciso di Dall’Onder. Due minuti più tardi i ragazzi di mister Francesco Giuliano accorciavano il gap: sinistro potente di Costamanha da fuori area e Fior era battuto. Marcio diventava portiere di movimento e i padroni di casa alzavano i giri del motore alla ricerca del pareggio: Capitan Oanea andava vicinissimo al pareggio, poi Fior si superava a 50 secondi dalla sirena finale: tiro diretto all’incrocio dei pali scagliato da Gerlotto, colpo di reni del portiere veronese e pallone deviato in calcio d’angolo. Finiva così 2 a 1 per i veronesi. Appuntamento ora sabato 16 ottobre, con la l’Elledì Fossano che andrà a far visita all’Aosta.
Classifica: Saints Pagnano, 360GG Futsal, Lecco C5, Saviatesta Mantova e Hellas Verona 1903 3, Arzignano C5, Città di Sestu C5, Leonardo e Milano C5 1, Elledi Fossano Futsal , Altovicentino Futsal, Monastir Kosmoto, Aosta Calcio 511 e Atletico Nervesa 2014 0.
Furio Cassinelli