Domenica 17 ottobre 2021, dalle 10 alle 18, nella cornice storica del Castello di Pralormo si svolgerà la terza edizione di Aristopulci, il mercatino tematico dedicato alla vendita di oggetti provenienti da antiche dimore. Tra i banchi si potranno trovare, infatti, abiti del Settecento e Ottocento, stampe, fotografie e manifesti pubblicitari, pentole di rame, calzature, oggetti di modernariato, complementi d’arredo, biancheria e ceramiche, macchine fotografiche, bauli, valigie e cappelliere.
Quest’anno, inoltre, il mercatino sarà ancora più interessante perché affiancato all’iniziativa “Prepariamoci a Messer Tulipano”. Il visitatore potrà quindi passeggiare tra i banchi degli espositori di Aristopulci e soffermarsi poi nel parco per assistere alle diverse fasi del piantamento dei bulbi di tulipano, a conversazioni sulla storia dei tulipani e della tulipomania, con approfondimenti sulle caratteristiche e particolarità della varietà botaniche dei bulbi.
Sempre nel parco si potranno incontrare alcuni personaggi curiosi, tra cui un abile intrecciatore di cestini all’opera, uno scultore del legno e diversi pittori naturalisti. Saranno presenti anche due associazioni benefiche torinesi, che esporranno porcellane, argenti e cristalli, e l’UNICEF, il Fondo delle nazioni Unite per l’Infanzia, per la vendita della Pigotta speciale, ispirata al personaggio di ‘’Messer Tulipano’’ e realizzata nel 2020, in collaborazione con il Castello di Pralormo e l’Istituto Europeo di Design.
Per chi vorrà, infine, ci sarà la possibilità di visitare l’interno del Castello. La visita è guidata e si propone di illustrare alcuni dei principali ambienti della dimora.
Ingresso Aristopulci (accesso parco + dimostrazioni e conversazioni sul piantamento dei bulbi di tulipano): adulti 5 euro, bambini fino ai 12 anni gratuito. Per la visita del Castello è necessario munirsi di un ulteriore biglietto di ingresso. Per informazioni: Tel. 011 884870 – 8140981 – pralormo.design@libero.it – www.castellodipralormo.com