È attiva in molte città e paesi della provincia di Cuneo la campagna di affidi familiari “Ti stavo aspettando” del Consorzio Monviso Solidale, rivolta a famiglie, coppie e singoli disponibili ad accogliere nelle proprie case una ragazza o un ragazzo in affido temporaneo. Il Monviso Solidale è attivo dal 1997 per fornire servizi socio-assistenziali a minori, anziani e disabili, cercando di contrastare le situazioni di disagio sociale nelle aree di Fossano, Saluzzo e Savigliano, in Valle Varaita, Valle Po Bronda e Infernotto.
«Il compito degli affidatari è faticoso, e, a volte, anche difficile. Perché è il compito di essere degli adulti significativi, protettivi, rassicuranti per quel bambino; di crescerlo, ma anche di aiutarlo a tenere dentro di sé il suo mondo, quello che ha lasciato, quello che ritroverà e che deve continuare a tenere custodito» spiega Irene Garelli una delle assistenti sociali dell’equipe affidi, nel breve video promozionale realizzato dal Monviso Solidale. Sono raccolte nel filmato anche due testimonianze che raccontano l’esperienza dell’affidamento vissuta in prima persona.
Intraprendere un affido significa accogliere bambini/e o ragazzi/e che vivono all’interno dei propri nuclei familiari delle situazioni di difficoltà in cui purtroppo non ricevono tutto quello di cui avrebbero bisogno. Il periodo dell’affido, che è limitato, ha lo scopo di offrire sostegno ai bambini/ragazzi attraverso un ambiente sicuro, sereno e positivo. Dà anche la possibilità alla famiglia del bambino di raggiungere nuovamente un equilibrio che gli o le permetta di rientrare in un nucleo che sia educativo. Il periodo di affidamento ha durata variabile e può essere prolungato se la situazione lo richiede. Durante questo lasso di tempo la famiglia percepisce un contributo mensile, dopodiché è previsto il rientro nella famiglia biologica, con la quale, in ogni caso, il bambino/ragazzo in affidamento mantiene i contatti.
Possono diventare affidatarie: le famiglie con figli, le coppie e le singole persone, senza limiti di età. L’affidamento è sempre preceduto da un percorso formativo e valutativo rivolto ai candidati. Per fare domanda è necessario rivolgersi alla sezione “Contatti” della pagina web dedicata del Consorzio Monviso Solidale.
L’equipe affidi del Consorzio è composta da due assistenti sociali e due psicologhe del servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’AslCN1. Per proporsi come affidatari e reperire informazioni più dettagliate vi suggeriamo di visitare la pagina web dedicata.
Francesca Correggia