Rendere appetibile il paese a livello storico, turistico e ricreativo e ripopolarlo, riaprire l’ex Farmacia di via Torino come nuovo luogo associativo, affiancare all’asilo un nuovo nido: tanti gli obiettivi per il bene della cittadinanza
CASALGRASSO – Prime parole da assessori di Giunta per Giovanni Chiavazza, vice sindaco, con deleghe a commercio, trasporti e raccolti rifiuti e Sandro Boarino (Protezione Civile), a supportare il primo cittadino Gianni Donetto.
Chiavazza: « Ci ritroviamo oggi davanti a quella che considero una normale evoluzione dell’amministrazione comunale, che segue una continuità dal sindaco Vanzetti a Donetto. È inoltre abbastanza naturale che, dopo 5 anni e con la mia riconferma legittimata da tanti voti, fossi proprio io a passare da assessore uscente a vice sindaco. Già con l’ex primo cittadino Vanzetti si era creata una grande sinergia. Ora con Gianni Donetto sarà nuovamente un piacere e un onore proseguire un percorso per il bene e la crescita del nostro paese, rendendolo “appetibile” sotto tanti aspetti. Per quanto piccolo paese auspico una crescita demografica, un interesse turistico, storico-culturale e non solo. Casalgrasso dovrà diventare una realtà vera e propria volta a ripopolarsi con cittadini nuovi. Vorremmo sostenere inoltre la nostra cara scuola materna e affiancarla di un nuovo nido, dato che da qualche tempo non esiste più quello di via Demorra. Puntiamo poi nel ridare vita al punto di ritrovo dell’ex farmacia di via Torino, ormai in disuso da molti anni e luogo di assoluto valore architettonico, pensiamo solo alla volta a cassettoni di legno con finiture di pregio. Questo bene verrà riaperto sicuramente, il nostro obiettivo è recuperare i beni comunali e far sì che non si sia più nulla di ammalorato nel limite del possibile. Ci impegneremo per far sì che si arrivi a tanto».
Il commento invece del neoassessore Boarino: «Mi fa piacere che l’attuale sindaco Gianni Donetto, nella scorsa legislatura vice, mi abbia dato fiducia per 5 anni come vicecapogruppo della Protezione Civile, confrontandosi regolarmente con il sottoscritto e la squadra per una corretta e regolare gestione delle situazioni, con organizzazione e concretezza. Con la passata amministrazione abbiamo già collaborato per diversi interventi, tra cui la creazione del Percorso Salute nell’area naturalistica di Regione Falé. Di un anno in anno è nato e continuato un grande impegno, sino a trasformarsi in questa mia nuova veste di assessore all’interno del Comune. Non pensavo francamente di ottenere così tante preferenze alle elezioni. Forse la mia fortuna negli anni credo sia stata anche quella di prendermi sempre tante responsabilità nella Protezione Civile, tanto da essere molto presente e visibile ai cittadini. Li ringrazio per avermi fatto ottenere questo mio risultato. Sarà dunque una nuova avventura che percorrerò con entusiasmo. Inizialmente ero molto intimidito entrando in municipio, non avendo ancora esperienza in pubblica amministrazione, ma la gentilezza, la disponibilità e la preparazione del personale mi ha fatto subito sentire a mio agio. Lo stesso sindaco Donetto mi ha trasmesso tanta voglia di fare e di imparare il mestiere».