Venerdì 19 novembre apre l’attrice romana con un tributo a “Fantozzi” Paolo Villaggio, il compianto attore scomparso nel 2017
CARIGNANO – E’ stato svelato il programma della stagione teatrale 2021-2022 del teatro Cantoregi a cura dell’associazione culturale E20 in scena.
In calendario ci sono quattro spettacoli, uno al mese fino a febbraio 2022.
Il prossimo venerdì 19 novembre, con inizio fissato alle 21, sul palco carignanese salirà l’attrice Anna Mazzamauro con “Com’è ancora umano lei, caro Fantozzi” con musiche eseguite alla chitarra ed al pianoforte da Sasà Calabrese. L’attrice romana classe 1938 è diventata famosa al grande pubblico proprio per avere interpretato il ruolo della signorina Silvani, l’impiegata vamp della serie di film con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi impersonato da Paolo Villaggio. Lo spettacolo è un vero e proprio tributo all’attore scomparso nel 2017 scritto, diretto ed interpretato dalla Mazzamauro.
Il 10 dicembre, sempre con inizio fissato alle 21, andrà invece in scena “Call Center. 4 donne appese ad un filo”. Una commedia brillante scritta da Chiara Porcu diretta da Luisella Tamietto con Roberta Belforte, Maria Occhiogrosso, Chiara Porcu e Laura Righi. Un’opera tutta al femminile incentrato sulle vicende di quattro donne impiegate in un call center. Una dignità ridotta all’osso e una grande voglia di cambiamento e di riscatto sono gli ingredienti di uno spettacolo scoppiettante dalla risata contagiosa.
Il 2022 si aprirà invece 28 gennaio alle 21 con “Volavo con lui”. Uno spettacolo di Ivano Arena prodotto da “Quelli dell’isola” con Martina Costa, Vanessa Vanzetti e Adriele Chiango. La rappresentazione teatrale ripercorre l’epopea di Fausto Coppi, diventato una leggenda del ciclismo. Con un forte taglio emozionale, lo spettacolo mette in evidenza l’immagine fragile e delicata di un uomo vincente che sboccia tra le figure di due donne importanti nella sua vita come la moglie Bruna e Giulia, la controversa Dama Bianca.
La stagione teatrale carignanese si concluderà quindi in grande stile venerdì 25 febbraio alle 21 con “Ostriche e caffè americano”. Una commedia ironica e dissacrante che ha come protagonista Sandra Milo e con Luca Arcangeli, Vittorio Surace, Walter Palamenga Volpini e Francesco Corvino. La Milo interpreta il ruolo di George, una navigata drag queen che gestisce un locale per spettacoli. Nei camerini cinque drag queen si preparano ad andare in scena insieme a George. Il più giovane di loro, l’ultimo arrivato, non si integra con il gruppo e nutre una sorta di venerazione-soggezione verso la proprietaria del locale. Durante lo spettacolo si scopriranno legami inaspettati e storie appassionanti e non mancheranno di certo degli improvvisi colpi di scena.