L’Aperilibro giovani di Faule dello scorso venerdì 12 novembre è stato dedicato al genere young adult, indicato per giovani e giovanissimi, come i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato all’incontro. Molto giovani anche l’autore e l’autrice Andrea Borgia e Monica Olivieri che sono stati ospiti dell’Aperilibro, ormai un appuntamento fisso, organizzato dalla Biblioteca di Faule al Bar Castello dell’Elfo Curioso.
“Questo Aperilibro giovani è una proposta assolutamente nuova per Faule” – spiega la responsabile della Biblioteca Chiara Boretto -. “Spero di poter arrivare con queste iniziative anche ai ragazzi che sono una fascia difficile da coinvolgere. È stata quindi una prima volta e una prova bella anche se impegnativa. Noi della Biblioteca di Faule siamo pronti per le prossime”.
Il primo ospite dell’appuntamento di venerdì scorso, Andrea Borgia, è uno scrittore di 27 anni, di origine siciliana e carmagnolese di adozione, di professione insegnante di sostegno presso l’Istituto Baldessano-Roccati di Carmangola. Borgia ha presentato durante l’incontro il suo romanzo d’esordio Welcome to Windertoch, di cui ha parlato in un’intervista al Corriere di Carmagnola. “Si tratta di una sorta di favola di formazione – racconta l’autore– “con una forte componente fantasy, che ho scritto con l’intento di raggiungere giovani e giovanissimi e infondere loro il giusto coraggio per superare le difficoltà della vita”.
Seconda ospite dell’incontro è stata la libraia e blogger morettese Monica Olivieri, in arte Rachel Sandman, autrice di Robin. Un pettirosso nella tempesta. Robin racconta di Jeremy e Laure, due giovani molto diversi tra l’oro, che si incrociano sperimentando un insolito equilibrio. Monica Olivieri ha raggiunto con Robin il suo terzo romanzo, preceduto da Echo e Pancake ai mirtilli e ha reso il suo amore per la letteratura un’attività quotidiana, oltre che una professione.
L’Aperilibro giovani ha segnato un altro buon successo per l’impegno della Biblioteca di Faule e della responsabile Chiara Boretto che attraverso l’Aperilibro coinvolgono la comunità attraverso la lettura, il racconto e l’incontro.
Francesca Correggia