CARIGNANO – È tempo di ritornare finalmente al clima e alle suggestioni delle feste carignanesi all’aperto, interrotte bruscamente negli anni scorsi dalla pandemia, ma ora di nuovo in auge con gli eventi organizzati dalla Pro loco (in collaborazione con il Comune, sponsor e attività locali) del “Villaggio di Natale” e di “Aspettando il Natale”.
Per il 2021 un calendario fitto di appuntamenti localizzati in piazza Liberazione e San Giovanni.
Nel primo luogo inizio delle giornate sabato 11 dicembre con l’apertura del noto “Villaggio di Natale” e gli stand dei prodotti tipici locali dolci, dalle ore 10 alle ore 19. Alle 15.30, verrà proposto ai golosi il panino gigante alla Nutella. Alle 16, invece esibizione di Willy il mago, con lo spettacolo di magia e giocoleria. Alle ore 17,15 inaugurazione e presentazione del programma “Villaggio 2021”. Alle 18 l’ “Aperi-Natale”, con l’aperitivo a cura della Pro loco Carignano.

Domenica 13 dicembre, nell’ambito della giornata denominata “Fattoria di Babbo Natale”, alle 10 l’ apertura dello stand di Marco Serra gelatiere, in collaborazione con la Pro loco Carignano, con la degustazione di zabaione e panettone artigianale. Alle ore 10 apertura della casetta gestita dall’associazione carignanese Abaco, con la vendita di oggetti natalizi, il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas. Alle 16 il truccabimbi a tema natalizio, baby dance e spettacolo di bolle giganti.
Dalle ore 10 il Villaggio si animerà inoltre con animali da fattoria (evento a cura della ditta Silver Trasporti di Massimo e Sergio Ramoino).
Sabato 18 dicembre l’apertura degli stand valdostani “Tzalende valdotaine”, questa volta in piazza San Giovanni. Dalle 10 alle 19 possibilità quindi di assaporare prodotti tipici come fontina d’alpeggio e vari salumi, vini, genepy e liquori.
Sempre dalle 10 si avrà l’apertura della casetta natalizia a cura del circolo Legambiente di Carignano, con lavoretti a tema per i più piccoli. Alle 16 il mago Mr. Falabrak si esibirà in uno spettacolo di magia, musica e tanto altro. Alle ore 17,30 l’ “Aperi -Natale musicale” con Dj Lt.
Alle 19.30 il “Gran Bollito di Natale”. con l’apertura del capannone riscaldato (obbligo di prenotazione presso il bar Caffetteria delle Chiacchiere e Baraonda Caffè entro il 16 dicembre – costo 25 euro). Dalle 22 la musica di Gerardo Maggiore.
Dal 16 al 23 dicembre ancora l’occasione per i bambini di scrivere e recapitare in buca le letterine di Natale.

«Stiamo lavorando per mettere in collaborazione le varie associazioni di Carignano, questo è un evento che ne raccoglie un numero importante. – afferma Daniele Bosio, presidente della Pro loco – Nato come evento proposto dall’ Ucap, associazione dei commercianti poi chiusa, ci siamo impegnati per farlo proseguire e crescere».
«Proponiamo due settimane di eventi, raccolti principalmente tra il giovedì e la domenica. – conclude – Grazie anche alla collaborazione con scuola materna e scuola primaria Cavaglià e a Piola Imballaggi di Carignano, sarà possibile vivere la magia del Natale dall’11 al 25 dicembre».