Dopo la tragedia di Luca Osella, l’uomo ucciso per errore durante una battuta di caccia nel cuneese, la comunità di Carmagnola si è interrogata sulla sicurezza per chi pratica tale attività. Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, dai banchi dell’opposizione è arrivata la proposta di dotare i cacciatori di giubbotti anti proiettili. Il Consiglio ha parzialmente modificato l’idea, parlando più in generale di “strumenti di sicurezza”, senza addentrarsi nello specifico. Anche perché la competenza non è comunale, ma regionale e statale. L’idea è stata comunque votata all’unanimità: il Comune dovrà farsi promotore presso gli enti sovracomunali per richiedere misure di maggiore sicurezza verso i cacciatori. Perché tragedie come quelle di Luca Osella non capitino mai più.
