Dall’incontro di cinque ragazzi della scena torinese – di cui tre originari di Carmagnola – prende vita, nel 2019, una nuova band, i “Palm in a Forest”. La formazione vede Penelope Truglio (29 anni, siciliana trapiantata a Torino) alla voce, Mattia Molinero (27 anni, di Carmagnola) al basso, Emanuele Molinero (25 anni, di Carmagnola) e Mario Giordano (28 anni, si Carmagnola) alle chitarre e Roberta Chiesa (28 anni, di Vinovo) alla batteria. Sebbene molto diversi tra loro, per esperienze e gusti, i vari componenti sono accomunati dalla stessa passione per la musica. Noi del Corriere li abbiamo contattati per conoscerli meglio.
La band è nata nel 2019. Prima di allora avete avuto altre esperienze musicali?
Ciascuno di noi ha avuto progetti precedenti con formazioni e generi diversi tra loro. Questa commistione di esperienze musicali si riflette oggi sulla musica che facciamo.
Qual è il vostro genere musicale? Vi ispirate a qualche storica band o gruppo in particolare?
In verità non ci ispiriamo ad alcuna band: ogni membro del nostro gruppo ha, come già detto, le sue influenze musicali e questo progetto, con le sue sonorità, cerca di metterle insieme. Per il genere musicale, la situazione è la medesima: c’è chi dice hard rock, chi sludge e chi ancora stoner. Lasciamo pertanto ai nostri ascoltatori la libertà di identificarci in una corrente o in un genere.
Perché il nome Palm in a Forest?
Il nome è nato casualmente una sera in cui, parlando davanti ad un narghilè, Mario se ne uscì con l’affermazione “mi mimetizzo come una palma in una foresta di pini”. Riteniamo calzi bene con le caratteristiche nebulose del gruppo.
Dove vi ritrovate per suonare/registrare, fare le prove? Avete un vostro studio?
Ci troviamo a provare nel piccolo home studio del nostro chitarrista Emanuele, a Carmagnola. Qui ci stiamo anche apprestando a registrare il nostro primo album “ufficiale” dopo i vari cambi di genere e formazione che si sono susseguiti in questi anni.
Avete autoprodotto dei singoli? Quali?
Attualmente online si trova soltanto la nostra prima demo, un lavoro molto embrionale e ben lontano in verità da quello che è ormai divenuto il gruppo. Ci siamo comunque legati, trattandosi del primissimo EP autoprodotto agli albori del progetto. La demo è fruibile gratuitamente su Bandcamp. Inoltre, uno dei pezzi, “Nothing at All (To You)” è disponibile anche su YouTube.
Come avete vissuto il periodo del lockdown?
Il periodo del lockdown è stato ovviamente molto complicato. Tuttavia, ne abbiamo approfittato per ultimare le stesure dei brani facenti parte dell’album in lavorazione e decidere quale direzione prendere con il progetto. Abbiamo poi anche prodotto un paio di cover acustiche di due nostri pezzi. Nello specifico, le abbiamo arrangiate e registrate in remoto, per cercare di mandare un messaggio positivo con la nostra musica.
Recentemente avete suonato al Circolo Arci Margot di Carmagnola. Ci sono stati altri live?
No, quello al Margot è stato il primo concerto dopo lo stop forzato durato più di due anni a causa della pandemia. Nel periodo pre-Covid abbiamo comunque fatto diversi concerti nelle province di Torino e Cuneo e partecipato ad alcuni piccoli festival tra cui Sweet Home Becetto e il Made in Carmagnola, che casualmente è stata l’ultima data live prima del lockdown, sempre al Margot.
Esperienze particolari che avete fatto come band?
Il nostro pezzo The Fall, nella sua versione riarrangiata in acustico, è stata utilizzata all’interno del cortometraggio “The City” di Leonardo Tilatti, lavoro nel quale ha collaborato il nostro chitarrista Emanuele per la produzione della parte audio e che è reperibile su YouTube.
Un messaggio che volete lanciare a chi sta leggendo?
Vorremmo cogliere questa occasione per sottolineare l’importanza di supportare la scena musicale indipendente che, secondo noi, è ricca di artisti e progetti interessanti e che hanno tanto da dire. Creare opportunità per suonare dal vivo, partecipare ai concerti e acquistare il merch sono tutte cose fondamentali perché questa scena possa continuare ad esistere e crescere come merita.
LINK UTILI
- CORTOMETRAGGIO “THE CITY”: https://www.youtube.com/watch?v=Qk6mxMqGgE0
- BRANO“NOTHING AT ALL (TO YOU)”- https://www.youtube.com/watch?v=68J0_Z4bWwA
- DEMO BANDCAMP- https://palminaforest.bandcamp.com/releases