Nel fine settimana del 26 e 27 marzo la LAV scenderà in piazza per ottenere il divieto totale di commercio, riproduzione e detenzione di animali selvatici, sia esotici sia autoctoni
I volontari di LAV Carmagnola saranno presenti all’appello sabato 26 marzo a Carmagnola e domenica 27 marzo a Carignano. La nuova campagna dell’associazione animalista è finalizzata non solo alla salvaguardia di migliaia di animali che, chiusi per tutta la vita in teche, gabbie o terrari, vengono privati del rispetto delle loro caratteristiche naturali, ma anche a prevenire efficacemente la diffusione di virus e zoonosi. Pitoni, iguane, pesci tropicali, ma anche volatili e mammiferi: migliaia di animali esotici vivono nelle case dei cittadini italiani, che possono acquistarli legalmente e tenerli come se fossero animali domestici ignorando spesso le loro esigenze.
“Gli animali esotici non devono essere considerati dei ‘pets’ – sostengono i portavoce della LAV -. La loro esistenza, talvolta anche molto lunga, per lo più viene trascorsa in spazi angusti, con luci artificiali e cibo improvvisato, in completa solitudine anche per specie fortemente sociali; ai problemi etici, legati alle drammatiche condizioni di detenzione, spesso si aggiungono problemi igienici, sanitari e di incolumità pubblica”.
Anche in questa occasione sarà fondamentale la partecipazione di tante persone per ribadire, insieme alla LAV, che il decreto che potrà fermare il commercio, la riproduzione e la detenzione degli animali selvatici ed esotici, in attuazione della Legge di Delegazione Europea 53/2021, è una urgente necessità per la salvaguardia di tanti animali e la salute pubblica.
“Nel periodo dell’emergenza Covid-19 – sottolineano i volontari dell’associazione – sono diventati unanimemente noti i rischi legati al commercio mondiale di specie selvatiche, compresi gli animali esotici da compagnia”.
Il gazebo dei volontari di LAV Carmagnola sarà allestito sabato 26 marzo in piazza Sant’Agostino a Carmagnola e domenica 27 marzo in piazza Carlo Alberto a Carignano (ore 9-12,30, 14-17,30). Al suo interno si potrà ricevere interessante materiale informativo e le ormai celebri uova di Pasqua LAV, per adulti e per bambini, ghiottissime sia nella tradizionale versione al cioccolato fondente sia nella nuova versione al latte vegetale bio. Per informazioni: tel. 340 0062741, lav.carmagnola@lav.it