FAULE – Venerdì 6 maggio, alle ore 18.30, vi sarà l’inaugurazione della ventitreesima edizione della “Festa del Po” di Faule presso il Terlab (curata da Comune e Pro loco del giovane presidente Danilo Fenoglio) e da quel momento l’inizio dei vari appuntamenti in programma sino al prossimo 14 maggio.
Il momento di apertura del 6 maggio vedrà la presentazione del video del Parco del Monviso, il saluto delle autorità, il taglio del nastro e l’inaugurazione di una mostra fotografica. Alle ore 19.30, invece, presso la classica vecchia distilleria, la cena self-service a base di pesce (con prenotazione obbligatoria) e altri prodotti tipici locali (per i più piccoli menù bimbi) e dalle 21,30 la serata danzante in compagnia di Luca Panama.
Sabato 7 maggio, invece, il seminario in collaborazione con il Parco del Monviso “Il fiume Po e la sostenibilità agronomica del territorio”. Relatori il professor Aldo Molinengo e i dottori Alberto Doretto, Massimo Blandino e Silvio Marocco. Moderatore Vincenzo Maria Molinari. Alle 19,30 la seconda cena self – service. Alle ore 21 serata danzante con Micheal Capuano.
Domenica 8 maggio, alle ore 8, invece, per le vie del paese “Artigianato, antiquariato e prodotti tipici”, durante la giornata il passaggio della corsa cicloturistica organizzata dal Comune di Polonghera, in collaborazione con l’associazione Octavia, il raduno di moto e Vespe d’epoca. In piazza Castello, poi, la vendita di azalee a favore della ricerca sul cancro (Airc), a cura dell’Avis Faule. Alle ore 9,30 “Na corsa en riva al Po”, prima edizione della corsa – camminata ludico sportiva non competitiva presso l’area naturalistica delle Cave Fontane. Alle 12,30 pranzo self-service a base di pesce e prodotti tipici, alle 15 la possibilità di una camminata naturalistica ancora nella riserva Cave Fontane. Ritrovo presso il Terlab, dove si potranno anche noleggiare le bike. Dopo l’ennesimo self -service, in serata appuntamento con l’orchestra di Sonia De Castelli.
Lunedì 9 maggio alle ore 11, invece, “Vivere il parco”, un incontro didattico e conoscitivo per i bambini della scuola primaria a cura dei guardiaparco del Parco del Monviso. In chiusura sabato 14 maggio serata dalle 20,30 a base di hamburger e hot dog, a seguire dalle 22 il primo “Faule disco – party” per i giovani, con dj set Matteo Dianti e ingresso libero.