CARIGNANO – Sabato 7 e domenica 8 maggio tornerà in presenza, ma ancora secondo le regole anti-Covid vigenti, l’appuntamento della tradizione carignanese di “Fiori e Vini”, come sempre diretto dal Comitato Manifestazioni di Roberto Brunetto, in collaborazione con la Città di Carignano.
Quello che sarebbe dovuto essere quest’anno l’appuntamento numero 30 è invece il ventottesimo, data la pandemia che ha dovuto posticiparlo di due anni. La manifestazione che esalterà come sempre la natura e la qualità enogastronomica vedrà l’inaugurazione del 7 maggio fissata per le ore 11, in presenza delle autorità, presso la Sala Mostre del Comune di Carignano, in contemporanea la mostra di pittura con l’esposizione delle opere di Graziella Alessiato e Davide Curletto.
Come d’abitudine, presso il Parco di via Monte di Pietà l’esposizione floreale (ad ingresso gratuito) con stand aperti sabato 7 maggio dalle ore 11 alle ore 19 e domenica 8 dalle 9 alle 19.
In piazza Liberazione, invece, allestita l’area mangereccia dello “Street food” aperta sabato 7 maggio dalle 12 alle 24 e domenica 8 maggio dalle 11 alle 20. Lungo via Monte di Pietà e via Frichieri presenti anche gli stand degli hobbisty con le così denominate “opere del proprio ingegno”.
Presso l’ex Villa Bona sabato 7 alle ore 20 e domenica 8 alle 12 degustazioni di vini del Piemonte su prenotazione. Per informazioni contattare il Comitato Manifestazioni al 334/6885244.
Presente inoltre lo stand istituzionale del nuovo Distretto del Cibo che allestirà tutte le primizie culinarie delle Fiere e Sagre dei 25 Comuni del chierese e del carmagnolese aderenti, tra cui, manco a dirlo, il Ciapinabò carignanese.
Novità assoluta di quest’anno, sempre presso il Parco di via Monte di Pietà, un’area dedicata al benessere con gli espositori del settore alla cura della persona e presenza invece già abituale della radio torinese “Radio Italia 1” a documentare le giornate di festa.