Tempo di rinnovamenti per FarmaCarma, la società nata nel 2004 che gestisce la Farmacia Comunale di Carmagnola, di cui il nostro comune detiene l’80% della proprietà. Durante l’ultima riunione del Consiglio Comunale di giovedì 28 aprile, infatti, il sindaco Ivana Gaveglio ha annunciato la nomina del nuovo amministratore unico Fabrizio Ottenga, ex Assessore leghista, che subentra dopo sei anni di servizio a Fabrizio Arduino.
«Ringrazio l’amministratore unico uscente Arduino, il quale ha operato con impegno e dedizione dando valore aggiunto alla città» spiega la Sindaca, aggiungendo «Durante i due mandati ha sempre ricevuto riscontri favorevoli dal revisore dei conti dopo ogni bilancio».
L’elezione di tale carica, come previsto da statuto, spetta in effetti al Comune di Carmagnola e avviene a seguito del vaglio dei curricola pervenuti dai candidati alla posizione. La nuova nomina era già stata comunicata ai Consiglieri comunali durante la capigruppo antecedente al Consiglio, lasciando però alcune perplessità ai consiglieri di opposizione circa i criteri seguiti per la scelta. Gli altri due curricola analizzati – uno ricevuto come candidatura dall’amministratore uscente Arduino, avente diritto a un terzo mandato consecutivo, e uno pervenuto da Elisa Reviglio, laureata in Giurisprudenza – sembrebbero infatti più idonei a soddisfare i requisiti richiesti per l’esercizio delle attività previste dalla posizione rispetto a quello di Ottenga.
A richiesta di delucidazioni sulle motivazioni e sulle analisi che hanno portato a tale decisione, il nostro primo cittadino si è limitato a spiegare che la scelta è ricaduta sull’ex assessore leghista in quanto l’Amministrazione ha ritenuto più corretto rinnovare la carica e fare un passaggio di consegna con un nuovo dirigente, senza scendere nel dettaglio di eventuali meriti o competenze segnalate su curriculum.
La risposta non è stata però esaustiva né per i consiglieri di opposizione rappresentanti la Coalizione Carmagnola Insieme, né per Il futuro di Carmagnola.
Sabrina Quaranta (PD), commenta: «Durante l’ultima capigruppo ci è stata “comunicata” la scelta del nuovo amministratore unico di FarmaCarma, come prevedibile non vi è stato alcun tipo di confronto. Visionando i curricula dei candidati non abbiamo potuto fare a meno di notare come quello del candidato prescelto fosse il meno valido dal punto di vista delle competenze specifiche. La sindaca stessa ha dichiarato che la scelta è stata fatta principalmente per motivi di affinità con l’Amministrazione. Ovviamente non c’è nulla di illecito, ma fa riflettere il fatto che, per un ruolo così importante, l’orientamento politico conti più delle competenze».
Dello stesso parere è anche Roberto Frappampina (Il futuro di Carmagnola): «Quando abbiamo potuto leggere i curricula dei tre candidati (Fabrizio Arduino, Elisa Reviglio, Fabrizio Ottenga) la domanda che ci siamo subito posti noi, dai banchi dell’opposizione, è stata, quale fosse stato il criterio adottato dalla Sindaca nella scelta del candidato giusto: la risposta della Sindaca è stata che, nonostante il massimo rispetto per lo splendido curriculum della dott.ssa Reviglio, l’ex assessore Ottenga sia la persona che meglio possa rappresentare l’amministrazione e esserle vicina nel gestire la parte che riguardi FarmaCarma. Per quanto concerne la mancata riconferma dell’avv. Arduino, anche in questo caso, nonostante sia stato ammesso apertamente l’ottimo lavoro svolto, i due mandati a capo di FarmaCarma, secondo la sindaca, hanno reso opportuno un processo di rotazione. La nostra considerazione come gruppo politico “Futuro di Carmagnola”, pur rispettando il sig. Ottenga a cui vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro è che, quindi, il criterio utilizzato nel scegliere il presidente di FarmaCarma, sia stato prevalentemente politico e meno basato sul merito espresso dai curricula dei due candidati scartati. Cara Sindaca, così non va. A nostro umile parere le persone vanno scelte per la loro competenza, come da sempre, nel corso del suo mandato lei ha sempre preteso».