LOMBRIASCO – Il Comune di Lombriasco non sarà commissariato, ma seguirà quella continuità amministrativa che Daniele Ronco, classe 1974 (che succede ad Antonio Sibona, ora suo consigliere) tanto auspicava, ora diventata realtà.
“SiAmo Lombriasco”, unica lista a figurare senza concorrenti nella storia del paese, ha ottenuto la fiducia di 536 votanti fra gli 876 elettori aventi diritto, superando ampiamente il tanto temuto quorum (con il 61 % alle urne). 509 voti validi per il nuovo sindaco (17 le schede bianche, 10 le nulle). Per i consiglieri 94 voti per Doriano Mina (che è già stato scelto come vice sindaco), 47 voti per Paolo Rista, 32 voti per Andrea Pederzani, 21 per Walter Carena e Alessandro Marra, 20 per Roberta Defassi e Maurizio Tesio, 18 per Maria De Santis, 14 per Roberto Gastaldi e 12 per Antonio Sibona.
«Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto. – spiega il nuovo sindaco – Ringrazio tutti i lombriaschesi che domenica 12 giugno si sono recati alle urne per esercitare il diritto di voto, permettendoci di vincere le elezioni. Adesso possiamo metterci al lavoro, proseguire e portare a compimento i progetti avviati nella nostra precedente amministrazione».
«Non è stata ancora definita la data certa del primo Consiglio per il mio insediamento a primo cittadino, ma avverrà sicuramente entro la fine del mese come nei dieci giorni previsti dalla legge a risultato acquisito. – chiarisce ancora Ronco – Sicuramente una regola sarà trovare sempre dei giorni consoni in cui vi sia la partecipazione di tutto il Consiglio alle attività. Sulle deleghe in Giunta? Al momento manterranno le loro posizioni 5 elementi della passata amministrazione, per gli altri lo stiamo definendo. Sibona sicuramente si occuperà ancora di urbanistica, Pederzani del sociale, Defassi della scuola e Mina della Polizia Municipale e del volontariato, con Marra stiamo ancora valutando bene quali settori attribuirgli. Sui primi progetti del nuovo corso? Partiremo sicuramente con la pianificazione dei fondi PNRR e con le prime opere di riqualificazione del concentrico urbano in programma».