Torna in gran spolvero domani venerdì 24 e sabato 25 giugno uno degli appuntamenti cardini della tradizione carignanese: “Come eravamo”, organizzato dalla Pro loco del presidente Daniele Bosio, che respira “a pieni polmoni” dopo la pandemia.
E lo fa aprendo, oltre alla rievocazione storica cittadina, con il gruppo dei Trelilu, che proprio quest’anno compie i suoi 30 anni di successi, rigorosamente con canzoni dialettali piemontesi irriverenti e d’impatto.
Piazza Liberazione, Carlo Alberto e piazza San Giovanni saranno le tre location dove si terranno gli eventi, sempre e comunque nel rispetto delle normative anti Covid, caratterizzati dalla presenza del microcirco, dei mezzi storici e degli antichi mestieri, ma non solo, anche il liscio con i Roeri e il concerto con il gruppo “Bassorilievo”. Negozi inoltre aperti dalle 19 alle 24.
Venerdì 24 dalle ore 20 in piazza Liberazione in primo piano la “GrigliatONa” di carne (15 euro) e on live il concerto gratuito appunto dei Trelilu.
Sabato 25, invece la cena a lume di candela, con prenotazione obbligatoria, come per la grigliata, presso il Baraonda Caffè o la Caffetteria delle Chiacchiere. Menù con piatti come lo sformato morbido alle zucchine di Carignano, salsa al basilico e olive taggiasche o gli agnolotti ripieni pomodori secchi e burrata. Costo 25 euro (20 per i soci).