E’ stato presentato alla 73° Fiera del Peperone come una delle assolute novità dell’anno: “Karm’amaro” l’amaro al Peperone di Carmagnola.
L’infuso a base di erbe officinali e Peperone è stata un’idea di alcuni carmagnolesi, maestri nel miscelare le erbe per tranne un infuso, che hanno voluto cimentarsi in una “sfida” che pareva impossibile: quella di utilizzare in un vero e proprio liquore anche il peperone di Carmagnola come uno dei principali ingredienti.
Prodotta dalla storica Grapperia Alì di Canelli, fondata nei primi anni ‘50 da Giuseppe Aliberti (da qui il nome Alì) e che dopo tre passaggi generazionali è ora gestita dai pronipoti Gianluca e Andrea. Il liquorificio astigiano è stato riconosciuto con il marchio di Eccellenza Artigiana della Regione Piemonte. Ed è grazie alla loro esperienza nel sapiente dosaggio delle erbe e la voglia di creare nuovi liquori, che quest’anno è stato prodotto il “Karm’Amaro” con i peperoni di Carmagnola, un amaro gradevole che raggiunge i 28° di alcool.
“Per la sua preparazione – ci dice Gianluca Poglio– è stata preparato un infuso in alcool di peperoni di Carmagnola che poi è stato miscelato con altri infusi di radici ed erbe officinali. Al palato, oltre al peperone, si possono trovare i sentori della radice di genziana, la genzianella e il genepì, china e rabarbaro e bacche di ginepro. E’ poi stato miscelato dello zucchero bruciato per dargli il caratteristico colore ambrato dell’amaro. Un prodotto assolutamente naturale, senza coloranti artificiali, in cui si sente il gusto amaro tipico di questi liquori ma con la particolarità di poter coglier e il gusto del peperone”.
Quattrobottiglie con diversi volumi proposti di “Karm’Amaro”: 100,200 e 700 ml più una edizione speciale limitata a 73 bottiglie per ricordare la 73° edizione della Fiera del peperone che ha visto nascere il nuovo liquore carmagnolese. Sulle etichette delle diverse bottiglie, quattro disegni della famosa pittrice carmagnolese Maria Rosa Gaude che presentano un angolo nascosto di Carmagnola.
E’ possibile trovare “Karm’Amaro” alla Fiera del Peperone di Carmagnola in un apposito stand presso piazza Italia e nei migliori negozi di liquoreria di Carmagnola. Una parte del ricavato verrà devoluta alla S.O.M.S.Francesco Bussone di Carmagnola.
Da provare assolutamente.
