Per quattro giorni, dal 22 al 25 settembre, la frazione San Michele (Carmagnola) è animata dal tradizionale appuntamento con la festa del borgo, che presenta anche quest’anno un calendario ricco di appuntamenti.
Si comincia giovedì 22, con l’apertura dell’area ristoro dalle 19, sotto un ampio padiglione coperto. Alle 21, “Pitòst Ed Marièsse Per Interèsse… A Lè Mej Empichèsse”, commedia teatrale in piemontese di Anna Carena della compagnia J’amis del teatro.
La serata di venerdì 23 è dedicata a tutti gli amanti delle due ruote, che sono invitati a portare il proprio “gioiellino”. Alle 21,30 musica live con i “Bordeline Rock Hits” e alle 23,30 silent party con il dj-set di Tuttafuffa, “3 colori, 3 dj, 3 generi”.
Sabato 24, a partire dalle 14, raduno delle auto d’epoca storiche e storico-sportive (prenotazione Emanuele al numero 392/2927127 ). Alle 15,15 partenza della parata “Terre di Carmagnola”, alle 17 l’esposizione di auto. Dalle 19 è nuovamente possibile cenare, mentre alle 21,30 si esibisce la party band “Abcd”. A seguire, alle 23,30, silent party con Davidino il Dj contadino e Alyon dj, per una serata di musica a 360°.
Domenica 25, ultimo giorno della festa, i festeggiamenti hanno inizio sin dal mattino, alle 9,30, con la messa nella chiesa del borgo, in occasione della solennità di San Michele Arcangelo.
Al pomeriggio, alle 15,30, torna il Lubobus, con giochi in piazza per adulti e bambini proposti dall’associazione Crescendo di Torino. Tra gli altri intrattenimenti proposti, ci sono la baby dance alle 16,30 e l’happy baby dj hour. Alle 19 seconda edizione della cinghialata (con un menù a base di antipasti, polenta e cinghiale e dolce) e dalle 21,15 i “Grams” suonano live alcuni dei più famosi classici rock della musica italiana.
La festa si chiude alle 23 con la “Disco party 90” e il ritorno di Davidino il dj contadino. Prenotazioni per posto a sedere: Alice 3409282495; Nadia 3334769060; Alberto 3397790268.