Giornata di porte aperte a Casa Frisco, che ha recentemente terminato alcuni lavori di ristrutturazione e ampliamento degli spazi. Venerdì 30 settembre, dopo un assaggio dei piatti della cucina, si è tenuta la presentazione degli interventi di abbellimento effettuati alla sede, resi possibili grazie al contributo della Compagnia di San Paolo.

«I lavori sono il frutto di un finanziamento che abbiamo ricevuto grazie al bando triennale Space – ha riferito la presidente dell’associazione Karmadonne Angela Inglese, ringraziando per la presenza Luca Scarpitti, del team “Missione favorire partecipazione attiva” -. In sinergia con i nostri volontari, è stato possibile andare a realizzare tante piccole migliorie alla nostra casa del quartiere. Ad esempio, abbiamo rifatto il pavimento, ritinteggiato arredi e pareti, sostituito la pompa del pozzo, allestito due nuovi gazebo e sistemato il tendone che era stato danneggiato dalla grandine. Oltre a ciò, abbiamo potuto dar vita ad alcuni spazi interni, come l’area bimbi che prima non c’era».
Il pomeriggio è stato anche l’occasione per inaugurare la stagione dei corsi 2022-23 e illustrare al pubblico la mostra fotografica “Ritratti dal mondo” di Giovanni Capello. Inoltre, per tutta la durata dell’evento sono stati raccolti pareri e consigli di chi vive quotidianamente la Casa, per poter migliorare e implementare i servizi futuri.
«La nostra è una piccola realtà che però punta a realizzare molte attività, molti progetti, a partire dalla cucina che rappresenta una vera e propria scommessa e un impegno non indifferente. Speriamo che la nostra offerta di corsi possa andare ancora una volta incontro alle esigenze di tutti, contribuendo a rafforzare quello spirito di comunità che da sempre ci contraddistingue», ha concluso Inglese.
Per informazioni e iscrizioni visitare il sito: www.karmadonne.it
