Si è parlato della Fiera del peperone giovedì 29 settembre, durante il consiglio comunale carmagnolese. Le opposizioni, con due interpellanze hanno chiesto conto al Sindaco e all’assessore La Mura della gestione del parcheggio nell’area Carrefour che non era segnalato e non compariva nel programma ufficiale della Fiera.
Si è chiesto con quali provvedimenti era stato istituito tale parcheggio e come è stata definita la tariffa (3 euro al giorno ndr), quali le modalità di gestione, quali gli introiti e le spese.
L’assessore La Mura ha spiegato che: “Tale servizio è stato gestito dalla ditta che aveva in appalto il Foro Festival e che, visto il grande afflusso ai concerti, ha proposto di utilizzare oltre al parcheggio del Carrefour nella parte posteriore di via S.Francesco di Sales anche un campo adiacente, come era già successo negli anni scorsi. La ditta ha preso accordi direttamente con il proprietario del terreno. Anche la tariffa è stata decisa dalla ditta, come pure il personale che ha gestito l’afflusso nel parcheggio”.
E’ poi intervenuto il Sindaco, Ivana Gaveglio, commentando come: “La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola non è una manifestazione della maggioranza di governo di Carmagnola, ma di tutta la città. Questa edizione è stata un grande successo. Voi chiedete conto della gestione del parcheggio, ed è sicuramente uno dei punti da migliorare, ma io agli eventi ufficiali della Fera non ho visto nessuno dell’opposizione. Io mi auspico una migliore condivisione di tutti i Componenti del Consiglio Comunale”.
“Abbiamo presentato questa interpellanza – ha sottolineato il capogruppo del Partito Democratico Tosco – non con l’intento di sminuire la Fiera Nazionale del Peperone, semmai per cercare di migliorarne l’organizzazione per le edizioni future. Nello specifico volevamo vederci chiaro circa le modalità di gestione, affidamento e rendicontazione economica del parcheggio a pagamento situato dietro al Carrefour di Via S.Francesco di Sales, dato che non risultava in nostro possesso nessun atto pubblico a riguardo. La risposta dell’assessore La Mura è stata molto evasiva ed è sicuramente da approfondire. Da quello che abbiamo appreso dall’Amministrazione, tutta la gestione del parcheggio è stata ad opera di una società privata, ma l’amministrazione, secondo quanto sentito in aula, “non era a conoscenza dell’iniziativa”. Ricapitolando: una società privata gestisce un parcheggio a pagamento nel cuore dell’area della Fiera, con un numero di transazioni non indifferente e tanto di personale in pettorina, e l’Amministrazione non ne è a conoscenza? Solo a noi sembra che ci sia qualcosa che non vada bene?”.
Il consigliere Frappampina ha replicato sottolineando come il compito dell’opposizione è evidenziare alla Giunta i punti da migliorare per avere la più importante manifestazione carmagnolese sempre più efficiente e a misura di cittadino.
Tosco ha poi concluso, evidenziando: “Voi chiedete maggiore condivisione, ma non accettate critiche o segnalazioni di possibili migliorie, anzi ogni volta che diciamo qualcosa vi offendete.. Lo spirito di condivisione che tanto ci rimproverate, dovrebbe essere reciproco coinvolgendo la minoranza nelle varie questioni, fin dall’inizio e non solo quando vi fa comodo”
