Giovedì 6 ottobre è stato diramato il calendario della prossima Serie D di calcio a 5, campionato in cui milita la V-MAT, squadra di Carmagnola alla sua seconda esperienza nella categoria. I ragazzi di mister Simone Nasso (riconfermato nel doppio ruolo di allenatore-giocatore) giocheranno la prima giornata in casa, sabato 15 ottobre alle ore 18.00, al Palazzetto dello Sport “Carmasport”, contro il Pro Polonghera.
Abbiamo intervistato, a tal proposito, lo stesso Nasso, che ci ha parlato della stagione che sta per iniziare:
“In questo mese e mezzo abbiamo lavorato davvero tanto per poter arrivare al 100% all’inizio del campionato. Abbiamo svolto una preparazione di grande qualità e intensità: il merito è soprattutto di Elio Michelis, il nostro nuovo preparatore atletico. Quando ci siamo incontrati per la prima volta, nella seconda metà di agosto, avevamo programmato un impegno della durata di un mese e mezzo, fino al 30 settembre circa. Poi le cose sono andate diversamente: lui si è trovato benissimo con noi e i ragazzi non solo hanno adorato il suo programma di lavoro, ma lo hanno apprezzato fin da subito anche dal punto di vista umano.Così abbiamo deciso che continuerà a far parte della nostra dirigenza per tutta la stagione 2022/2023, insieme a Francesco Provenzano.”
Ma a proposito dei ragazzi, ci sono novità nella rosa della V-MAT?
“Innanzitutto, parto col dire che tutta la rosa della passata stagione – ad eccezione di un elemento – è stata confermata: questo è, senza ombra di dubbio, un segnale di continuità molto importante, che fa capire quanto il gruppo fosse unito e quanto sia stato determinante nella buona seconda parte di stagione dello scorso anno. Era ovvio, però, che avessimo bisogno anche di nuovi acquisti, che per fortuna sono arrivati. Dall’Area Calcio Alba Roero (Serie C1), è arrivato Paolo Martini, classe 1990 dotato di grandi capacità tecniche e di un tiro al fulmicotone. In passato ha già giocato insieme a me e a Cristian Drago – che da quest’anno indosserà la maglia numero 10, gentilmente concessagli da Giovanni Monsurrò –al Bra Calcio a 5. Il suo acquisto fa capire quanto siano importanti le ambizioni di questa società. Ma non solo: dal calcio a 11 è arrivato Giovanni Morreale, laterale di spinta e di grande corsa, e Giulio Provenzano, un ultimo roccioso, ma attualmente alle prese con un fastidioso infortunio. Ma abbiamo anche un nuovo portiere, che si sta dimostrando molto valido: si tratta di Marco Astegiano, classe 1996, che affiancherà Stefano Borsello tra i pali.”
Quali sono le vostre ambizioni per questo inizio di stagione?
“Io e Alessio Covello, presidente della V-MAT, abbiamo lavorato tanto per costruire qualcosa di importante. Lo scorso anno sono state gettate le basi, ora è tempo di raccogliere i risultati sperati. In una stagione possono esserci tante variabili incalcolabili e molti imprevisti, ma è inutile nascondersi, il nostro obiettivo deve essere uno solo: fare di tutto per provare a salire in Serie C2. I ragazzi lo sanno, hanno interiorizzato al 100% l’obiettivo e sono consapevoli di quanto questa stagione sia decisiva, sotto tutti i punti di vista.”
Cosa ti aspetti dalla prima giornata di sabato 15 ottobre (ore 18.00)?
“Abbiamo la fortuna di esordire in casa, seppur contro una squadra che non conosciamo e che non abbiamo mai affrontato. Mi aspetto una V-MAT vogliosa, carica, aggressiva su ogni pallone, che faccia capire fin da subito le proprie intenzioni per questa stagione. Non vogliamo essere una comparsa, vogliamo essere protagonisti.”
Nuovi giocatori, nuovo staff e anche nuovi sponsor: quali sono le attività che vi supporteranno in questa stagione?
“Parto dalle conferme: Mattia Violante continuerà a essere il nostro main sponsor e Scuola Guida Futura di Davide Cavozza ha confermato l’accordo stipulato lo scorso anno. Ci sono anche, però, delle importanti novità. Siamo davvero orgogliosi di avere al nostro fianco, nella stagione 2022/2023, anche il Centro Ortopedico Sanitario Carmagnola, il Tobalà Drink Gourmet e l’Industry. Insieme ci divertiremo!”
